Da diverso tempo si sente parlare di alcune proposte dietologiche che avrebbero come punto di forza la pretesa di agire su un parametro chimico che caratterizza gli ambienti extracellulari del nostro organismo: il pH. Le cosiddette diete alcaline partono dal presupposto che l’alimentazione, e in seconda istanza gli stili di vita, possano influire sull’acidità o sulla basicità permanente dell’organismo.
Come è possibile migliorare il riposo? Come e quale tipo di sport può aiutare a rendere il sonno di maggior qualità? È risaputo che dormire è un processo fisiologico fondamentale che serve al corpo per rigenerarsi e ripararsi. Tra i più recenti studi sul tema vi è quello dell’American College…
Una pelle vellutata. Fianchi, cosce e glutei se ben modellati appaiono seducenti, ma proprio questi punti sono quelli più attaccati dalla cellulite. L'inestetismo è causato dall'aumento delle cellule adipose che solo la tonificazione muscolare può ridurre. La ginnastica perciò risulta il rimedio ottimale per mantenere forme impeccabili.
Gli studi scientifici che confermano il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori sono innumerevoli. Inoltre, vi sono molteplici testimonial più o meno eccellenti che periodicamente ci ricordano quando l’esercizio sia stato loro di aiuto da vari punti di vista. La “ricetta” (dieta sana ed esercizio fisico) di Kate Middleton…
Il tessuto adiposo sottocutaneo accumulato nelle regioni inferiori è tendenzialmente maggiore nelle donne rispetto agli uomini con la stessa massa grassa, mentre non sono state osservate differenze nelle dimensioni degli adipociti nel grasso sottocutaneo addominale. I maggiori livelli di grasso sottocutaneo nelle donne rispetto agli uomini può essere attribuito agli ormoni sessuali femminili (come l’estradiolo) e ad un aumento del numero degli adipociti.
Il Russian Twist è un esercizio che riguarda il busto e rientra tra i movimenti naturali fondamentali dell’essere umano. È classificabile tra i movimenti di rotazione, appunto, fondamentali, denominati da ISSA Europe Gold Standard per l’allenamento funzionale. Tale tipo di movimento è spesso trascurato nei programmi di allenamento, nonostante rappresenti…
Perdere il rapporto ineluttabile tra cervello e muscolo, tra corpo e movimento significa invecchiare prima e male. Per questa ragione si fa riferimento alla longevità attiva. Le funzioni non utilizzate deperiscono, la sarcopenia e la perdita di fibra bianca, soprattutto, vi dicono niente? E non parliamo solamente di fibre muscolari,…
L’obiettivo dell’allenamento per l’ipertrofia è aumentare la massa muscolare e/o di lavorare sui punti carenti per creare giuste proporzioni tra i vari gruppi muscolari. La durata di questa fase varia secondo gli obiettivi, l’anzianità d’allenamento, il livello, ma soprattutto il risultato ottenuto fino a quel momento.