Distinguersi per non confondersi. Il vero territorio di “battaglia” non è più il mercato ma la mente del cliente.
Le 5 leggi di posizionamento più efficaci sono:
I. È meglio essere primi che meglio degli altri;
II. Se non potete essere i primi di una categoria, inventatene una nuova;
III. È meglio essere i primi nella mente che primi sul mercato;
IV. Il marketing non è una battaglia di percezioni;
V. Il concetto più potente nel marketing è possedere una parola nella mente del cliente.
Con questi concetti un Personal Trainer oggi deve misurarsi per offrire un mix di marketing vincente.
Come considerare la valutazione del cliente da un punto di vista delle sue condizioni posturali e funzionali?
Gli oltre 70 Personal Trainer specializzati in Fitness Posturale® presenti al seminario pratico di approfondimento, sono stati indotti al ragionamento costruttivo di un piano di intervento specifico volto alle correzioni delle disfunzioni per il riequilibrio corporeo prima dell’allenamento con i sovraccarichi, di una pallavolista di circa 30 anni, che lamentava dolori e disagi durante i suoi allenamenti.
La valutazione è partita dalla raccolta dati: vissuto, privato e sportivo del soggetto, traumi, stile di vita, abitudini alimentari, esami e visite specialistiche, prescrizioni mediche. Si è proceduto con la osservazione posturale, con il posizionamento del corpo nella sua tridimensionalità, verificando i “punti chiave” della colonna vertebrale che presentavano disfunzioni.
Successivamente test di mobilità, flessioni, rotazioni ….
Raccolti tutti i dati si è aperta una discussione in tavola rotonda dove tutti i Personal Trainer ISSA hanno contribuito a suggerire piani di intervento volti alle correzioni delle limitazioni della pallavolista.
La filosofia ISSA è sempre il punto cardine sul quale ogni Personal Trainer professionista deve fondare i suoi piani di intervento. Esiste il cliente nella sua struttura e nella sua funzione ed è da qui che bisogna partire per costruire un programma di allenamento individualizzato.
G.R.O.W., crescita, in inglese è l’acronimo di Goal (Obiettivo) – Reality (Realtà: di cui sono a conoscenza) – Options (Opzioni: che ho a disposizione) – Who/ What/ When (Chi/Cosa/Quando, le fondamentali domande chiave), strumenti fondamentali per la crescita professionale.
La crescita è il presupposto fondamentale che ogni professionista, anche del fitness, deve consolidare, per rispondere e soddisfare le esigenze del mercato.
La leadership nel Personal Training si concretizza con gli elementi chiave del ruolo che il personal trainer ha nelle relazioni con il proprio cliente. Nel seminario sono stati esplicitati gli elementi fondamentali per “guidare” con efficacia se stessi ed i clienti, illustrando le linee guida per lo stile del “Coach” e facendo chiarezza sui metodi del Coach e Coaching, elementi e processi utilizzati spesso impropriamente.
GROW e Leadership sono strumenti utili da inserire nella propria “cassetta degli attrezzi” per le proprie mete professionali e personali: come possiamo guidare efficacemente gli altri, se non guidiamo efficacemente noi stessi?
I glutei e gli addominali sono importanti “stabilizzatori” del tronco e della pelvi, elementi fondamentali per le capacità funzionali e la bellezza del corpo umano.
Per programmarne correttamente il training bisogna cercare di ottenere sia quella “funzionalità” che è essenziale ad ogni movimento e che implementa forza, velocità, potenza, resistenza, sia quella “bellezza” fatta di tono, volume e postura. Insomma, tutte quelle sinergie che consentono di conquistare la tanto agognata “tartaruga” ma senza dimenticare il suo guscio.
In linea con la filosofia ISSA e seguendo la logica del Functional Training al fine di ottenere una programmazione individualizzata, sono stati identificati i test più adatti a valutare tali condizioni articolari e di funzionalità muscolare, dando il via alla parte pratica gestita a coppie. Ogni partecipante ha assunto sia il ruolo di personal trainer ISSA che quello di cliente, maturando le conoscenze e competenze necessarie ai test, agli esercizi, a una didattica corretta e un cueing adeguato.
a cura di Barbara Arianna Borelli – General Manager ISSA Europe
Desideri leggere tutti gli articoli presenti nella rivista e riceverne una copia cartacea a casa?
Se sei un nuovo utente, REGISTRATI sul sito e acquista l’Abbonamento!
oppure
Se sei già un utente registrato, EFFETTUA IL LOGIN e rinnova il tuo Abbonamento alla Rivista!
Inoltre, una volta che ti sarai REGISTRATO, avrai la possibilità di partecipare alla CONVENTION ISSA e Iscriverti ai nostri CORSI e SEMINARI!