L’estate è il momento in cui molti riscoprono il benessere, ma chi opera nel settore sa bene che il mercato del fitness è molto più di una corsa sul tapis roulant. Secondo McKinsey, per avere successo oggi serve una proposta di valore solida, alleanze strategiche e, soprattutto, competenze evolute, capaci…
L’efficacia dell’attività fisica per le persone affette da autismo è ben documentata da numerosi studi. Vi è, per esempio, questa recente meta analisi Effect of physical activity on social communication impairments in children with autism spectrum disorder: A meta-analysis. Tuttavia, in questo caso non sarà la scienza a parlare, ma…
Il palm cooling, ovvero il raffreddamento del palmo delle mani, è una tecnica che sfrutta le proprietà anatomiche uniche della pelle glabra – localizzata su palmi, piante dei piedi e parte del viso – per favorire la dissipazione del calore corporeo. Questo tessuto presenta anastomosi artero-venose, strutture vascolari che permettono…
Come è possibile migliorare il riposo? Come e quale tipo di sport può aiutare a rendere il sonno di maggior qualità? È risaputo che dormire è un processo fisiologico fondamentale che serve al corpo per rigenerarsi e ripararsi. Tra i più recenti studi sul tema vi è quello dell’American College…
Gli studi scientifici che confermano il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori sono innumerevoli. Inoltre, vi sono molteplici testimonial più o meno eccellenti che periodicamente ci ricordano quando l’esercizio sia stato loro di aiuto da vari punti di vista. La “ricetta” (dieta sana ed esercizio fisico) di Kate Middleton…
Sindrome della perfezione, angoscia generata dal confronto della propria con la millantata capacità altrui di migliorare in tempi supersonici e tanto altro. I fitness influencer sicuramente non vogliono generare questo disagio. All’insegna di una fitspiration – anche abbreviata fitspo – lodevole nelle intenzioni (considerando i livelli di sedentarietà delle persone)…
A inizio anno è uscito il Rapporto Sport 2024 che delinea un’interessante analisi della situazione del comparto sportivo e di come gli italiani si interfacciano con l’attività fisica. Nel Rapporto Sport 2024 sono riportati i dati del 2022 e 2023. In particolare, si legge che nel 2022 il settore sportivo…
Perdere il rapporto ineluttabile tra cervello e muscolo, tra corpo e movimento significa invecchiare prima e male. Per questa ragione si fa riferimento alla longevità attiva. Le funzioni non utilizzate deperiscono, la sarcopenia e la perdita di fibra bianca, soprattutto, vi dicono niente? E non parliamo solamente di fibre muscolari,…