La frequenza cardiaca basale a riposo è definita come la frequenza cardiaca di una persona sveglia, collocata in un ambiente neutrale e non soggetta a sforzi o stimolazioni recenti, meglio se a circa tre ore dai pasti!
Niente di scientifico……. però!!!!!!!
Una indagine che ha coinvolto alcune palestre italiane e i loro iscritti, nuovi o anche con anni di frequenza, ha coinvolto 183 persone tra uomini, donne, giovani e meno giovani. L’indagine chiedeva se sapessero i loro battiti cardiaci a riposo.
Oltre 85% non aveva mai controllato questa semplice misurazione che, tra l’altro, è un buon indicatore del risultato che si dovrebbe ottenere con un programma di allenamento ben programmato.
Il battito dovrebbe essere indicativamente meno di 60 al minuto!!!
Questo risultato rivolto al muscolo più importante del corpo umano ….. che ci farà compagnia sempre, non è così conosciuto! Viceversa su altre domande che riguardavano la loro automobile, che viene cambiata ogni 10/15 anni le risposte erano molto più circostanziate, precise!
Meditate, meditate