Le News di Fitness Instructor: camminare, indicazioni in merito.

Il modo in cui camminiamo può sembrare un’attività naturale eppure rivela molto della nostra personalità. Uno studio della Tohoku University, situata nella città di Sendai in Giappone, pubblicato su Plos One suggerisce che quando si cammina in compagnia la sincronizzazione dei passi diventa una forma di comunicazione non verbale. Per condurre lo studio i ricercatori hanno accoppiato uomini e donne, che indossavano registratori vocali e sensori di movimento, facendole camminare lungo un percorso tranquillo e privo di barriere. Una camminata silenziosa all’andata e conversando al ritorno; una camminata sempre silenziosa e, infine, stare seduti, in silenzio, compilando un questionario per valutare le impressioni sui partner prima e dopo ogni camminata. Le coppie che si erano dichiarate in sintonia hanno registrato una maggiore sincronizzazione nella camminata, soprattutto le coppie femminili rispetto a quelle maschili e i partecipanti più anziani.

Gli autori affermano che è sorprendente scoprire che le nostre impressioni si riflettono nell’azione del camminare. E di questo non ne siamo nemmeno consapevoli. Finora si pensava che solo i parametri fisici, come altezza e peso, potessero influenzare il modo in cui i movimenti interagiscono con gli altri. Ora sappiamo che anche i tratti psicologici nella comunicazione verbale e i conseguenti aspetti emotivi hanno un effetto nella deambulazione e verosimilmente sulla postura.
Lo spazio di ricerca è ampio specie per quanto riguarda quest’ultima, dato che la stessa può incidere sulla qualità della vita.

 

Cheng M, Kato M, Saunders JA, Tseng CH. Paired walkers with better first impression synchronize better. PLoS One. 2020 Feb 21;15(2):e0227880.

Condividi l'articolo

Ultimi articoli