Wegovy il farmaco contro obesità e patologie cardiovascolari

approvato il farmaco Wegovy ma attenzione

È stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) l’uso del farmaco, tramite iniezione, di Wegovy per ridurre il rischio di mortalità da patologie cardiovascolari, infarto ictus derivate da sovrappeso e obesità.

 

Semaglutide: il principio del farmaco Wegovy

In cosa consiste il farmaco Wegovy? Si tratta di semaglutide, un antagonista del recettore del GLP-1 usato quale antidiabetico.

In Europa, dunque in Italia, questo è indicato per il trattamento degli adulti con diabete mellito di tipo 2, accanto naturalmente all’obbligo di una dieta e dell’esercizio fisico. Il fine è il controllo glicemico.

Il farmaco è già approvato tra i trattamenti per ridurre il peso in eccesso e mantenerlo per lungo tempo sia per gli adulti che per i bambini. Come sempre, però, una terapia farmacologica non basta. Si raccomanda di seguire una alimentazione ipocalorica abbinata a una costante attività fisica.

Il dato inquietante riguarda il fatto che circa il 70% degli adulti degli Stati Uniti è in sovrappeso o obeso. E questo aumenta il rischio di morte prematura e una serie di problemi di salute. L’efficacia e la sicurezza del farmaco sono state validate attraverso uno studio internazionale, condotto in doppio cieco e controllato con placebo, coinvolgendo oltre 17.000 partecipanti provenienti da diverse nazioni.

 

Attenzione e cautela 

Il farmaco Wegovy deve essere prescritto dal proprio medico e con l’avvertenza di informare il paziente sul rischio di tumori a cellule C della tiroide.

È necessario inoltre evidenziare che possono insorgere effetti collaterali come nausea, diarrea, vomito costipazione, dolore addominale, mal di testa, affaticamento, dispepsia e altri ancora. Ogni effetto indesiderato dovrà essere comunicato in modo tempestivo al proprio medico curante.

Condividi l'articolo

Ultimi articoli