L’acqua intracellulare (ICW) rappresenta circa il 60-65% dell’acqua totale corporea (TBW) ed è il compartimento idrico principale all’interno delle cellule. È fondamentale per mantenere l’equilibrio metabolico, la salute dei tessuti e la vitalità cellulare. Un’ottimale idratazione intracellulare è associata a una migliore funzione muscolare, al rallentamento dell’invecchiamento cellulare e alla…

La bassa forza di presa si associa comunemente a una maggiore mortalità prematura negli anziani e negli adulti di mezza età. Eppure, nonostante il riconoscimento della forza di presa (quella misura antropometrica che riflette la salute muscolare delle mani e degli avambracci) come indicatore di salute, non si è mai…

La birra con gli amici dopo la palestra può interferire con gli obiettivi di fitness? Quali sono le conseguenza di abbinare alcol e allenamento? Numerosi studi hanno affrontato il tema degli effetti delle bevande alcoliche sul nostro organismo. E, a prescindere da discorsi più generali, purtroppo è emerso che anche…

Il diaframma, principale muscolo respiratorio del corpo umano, è un elemento funzionale chiave che unisce biomeccanica, fisiologia respiratoria e aspetti psicologici. La sua complessità strutturale e le sue interazioni con i sistemi corporei lo rendono centrale per il lavoro di personal trainer, fisioterapisti e professionisti delle scienze motorie. Questi devono…