Le News di Fitness Instructor: la creatina aumenta la densità ossea
La creatina (dal greco kreas = carne) è un derivato amminoacidico naturalmente presente nel nostro organismo. In un soggetto di…
La creatina (dal greco kreas = carne) è un derivato amminoacidico naturalmente presente nel nostro organismo. In un soggetto di…
L’osteoporosi, la perdita di massa ossea, si verifica soprattutto nelle donne in post-menopausa, ma è un problema anche negli uomini…
Uno dei temi più ricorrenti per chi pratica sport è sicuramente quello dell’integrazione e supplementazione dietetica. Numerosi forum sui social, libri e articoli disponibili discutono in merito a questo problema. Le domande più frequenti sono sempre le solite: Cosa devo assumere per correre più forte? Cosa devo assumere per avere più massa muscolare? Quando li devo assumere? Prima o dopo l’allenamento? Per cercare di rispondere a queste domande, è stato sviluppato questo lavoro di revisione della letteratura, concentrandoci sull’analisi di uno dei supplementi più utilizzati e commercializzati al mondo, la creatina (Cr).
Diversi studi indicano la creatina (n- [aminoiminomethyl]-N-methylglycine) come uno dei supplementi più usati nell’ambito della popolazione generale e sportiva. Nella popolazione sportiva gli atleti maggiormente dediti al consumo di creatina svolgono attività di potenza (sollevamento pesi, lottatori, lanciatori, bodybuilders) con una prevalenza che va dal 45 al 75% (Ronsen et al., 1999).
Allenamento e tessuto adiposo bruno. Carnosina e Beta-Alanina. Inattività da combattere. Spreco energetico e dieta severa. Creatina e performance. Viagra per le donne. Salute, allenamento,dieta. Prestazioni atletiche e vitamine. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
La creatina, una molecola simile agli aminoacidi, sta generando un grande interesse nel mondo della nutrizione sportiva; è diventata però…