Problemi posturali origini e conseguenze
Dati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità indicano che oltre 10 milioni di italiani adulti soffrono di dolore cronico. Sono…
Dati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità indicano che oltre 10 milioni di italiani adulti soffrono di dolore cronico. Sono…
Da diverso tempo si sente parlare di alcune proposte dietologiche che avrebbero come punto di forza la pretesa di agire su un parametro chimico che caratterizza gli ambienti extracellulari del nostro organismo: il pH. Le cosiddette diete alcaline partono dal presupposto che l’alimentazione, e in seconda istanza gli stili di vita, possano influire sull’acidità o sulla basicità permanente dell’organismo.
Sin da epoche remote, con caratteristiche di sacro, educativo, confronto agonistico o per la formazione militare, l’allenamento fisico ha caratterizzato il modellamento motorio e caratteriale dell’essere umano civilizzato, forgiandolo nel corpo e nella mente.
La progressiva regressione della stabilità posturale e delle capacità di recupero dell’equilibrio, insieme alla perdita di mobilità articolare e alla compromissione delle capacità coordinative sono le principali cause dei traumi accidentali nella terza età.
Riacquistare l'efficienza fisica dopo un trauma non è sempre facile. Prima di intervenire con gli esercizi in palestra a volte…