Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Come valutare l’efficienza fisica  [parte 3 di 3]
Fisiologia

Come valutare l’efficienza fisica [parte 3 di 3]

VALUTAZIONE DEL BENESSERE Valutare il benessere in una persona significa scoprire l 'iniziale presenza di una malattia. Una valutazione minuziosa…

0 commenti
12 Aprile 1994
Scopri di più sull'articolo Come valutare l’efficienza fisica  [parte 2 di 3]
Fisiologia

Come valutare l’efficienza fisica [parte 2 di 3]

L’IPERTENSIONE. L’ipertensione è una elevazione cronica e persistente della pressione arteriosa; una persona adulta su quattro ne è affetta negli…

0 commenti
12 Aprile 1994
Scopri di più sull'articolo Come valutare l’efficienza fisica  [parte 1 di 3]
Fisiologia

Come valutare l’efficienza fisica [parte 1 di 3]

Lo specialista del fitness ha la necessità di capire il legame tra attività fisica, salute e malattia. E' molto importante…

0 commenti
12 Aprile 1994
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy