Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo L’importanza dell’equilibrio acido-base nello sportivo
Processi fisiologici nell’esercizio

L’importanza dell’equilibrio acido-base nello sportivo

L’omeostasi è la capacità dell'organismo di autoregolarsi verso una condizione di stabilità, mantenendo costanti all'interno di determinati parametri fisiologici alcune condizioni chimico fisiche interne, come, per esempio, temperatura, intervallo di pH, ossigenazione e glicemia, anche al variare delle condizioni esterne.

0 commenti
5 Ottobre 2019
Scopri di più sull'articolo Associazionismo Sportivo. Norme Fiscali e Tributarie
Fisco e contratti / Fitness Business

Associazionismo Sportivo. Norme Fiscali e Tributarie

La stratificazione della normativa fiscale e tributaria che interessa anche l’associazionismo sportivo rende imprescindibile ormai l’acquisizione di specifiche competenze da parte di tutti gli operatori sportivi siano essi dirigenti siano essi tecnici per gestire correttamente le associazioni e le società sportive dilettantistiche.

0 commenti
5 Agosto 2016
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy