Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Prevenzione ictus e attività fisica: l’importanza dello stile di vita
Prevenzione e correzione / Processi fisiologici nell’esercizio

Prevenzione ictus e attività fisica: l’importanza dello stile di vita

L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. Secondo la World Stroke Organization, circa il 90%…

0 commenti
11 Luglio 2025
Scopri di più sull'articolo Digital twin e sport, la nuova frontiera dell’allenamento personalizzato
2196602780
Biomeccanica / Processi fisiologici nell’esercizio

Digital twin e sport, la nuova frontiera dell’allenamento personalizzato

Quando si parla di tecnologia applicata al fitness, il pensiero corre spesso ad app e dispositivi che promettono risultati immediati,…

0 commenti
1 Luglio 2025
Scopri di più sull'articolo Sport e sonno: quale esercizio fisico ha più benefici sulla qualità del riposo?
1284856826
Neuroplasticità e prestazioni / Processi fisiologici nell’esercizio

Sport e sonno: quale esercizio fisico ha più benefici sulla qualità del riposo?

Come è possibile migliorare il riposo? Come e quale tipo di sport può aiutare a rendere il sonno di maggior…

0 commenti
26 Giugno 2025
Scopri di più sull'articolo Attività fisica e tumori, benefici per prevenzione e guarigione a tutte le età
1608044528
Neuroplasticità e prestazioni / Processi fisiologici nell’esercizio

Attività fisica e tumori, benefici per prevenzione e guarigione a tutte le età

Gli studi scientifici che confermano il ruolo dell'attività fisica nella prevenzione dei tumori sono innumerevoli. Inoltre, vi sono molteplici testimonial…

0 commenti
24 Giugno 2025
Scopri di più sull'articolo Allenamento per ipertrofia, come aumentare la massa muscolare
Processi fisiologici nell’esercizio / Tipologie di allenamento

Allenamento per ipertrofia, come aumentare la massa muscolare

L’obiettivo dell’allenamento per l’ipertrofia è aumentare la massa muscolare e/o di lavorare sui punti carenti per creare giuste proporzioni tra i vari gruppi muscolari. La durata di questa fase varia secondo gli obiettivi, l’anzianità d’allenamento, il livello, ma soprattutto il risultato ottenuto fino a quel momento.

0 commenti
12 Giugno 2025
Scopri di più sull'articolo Allenamento HIIT benefici per composizione corporea, forza e metabolismo
Processi fisiologici nell’esercizio / Tipologie di allenamento

Allenamento HIIT benefici per composizione corporea, forza e metabolismo

Come sottolineato da numerosi enti internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si raccomanda che gli adulti svolgano almeno 150…

0 commenti
3 Giugno 2025
Scopri di più sull'articolo Linfit: come funziona, quali benefici offre e un’analisi del metodo
Lymphatic system of male body,
Esercizi specifici / Processi fisiologici nell’esercizio

Linfit: come funziona, quali benefici offre e un’analisi del metodo

Linfit è tra le più recenti discipline riconosciute dal CONI. Si tratta di una ginnastica pensata per sollecitare il sistema…

0 commenti
29 Maggio 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy