Composizione corporea e l’apparente contraddizione dell’obeso magro
OBESO e MAGRO. Due termini in antitesi nel linguaggio comune, ma anche in quello tecnico quando parliamo di composizione corporea.
OBESO e MAGRO. Due termini in antitesi nel linguaggio comune, ma anche in quello tecnico quando parliamo di composizione corporea.
I muscoli sono fondamentali per il benessere fisico poiché fanno sì che l'energia diventi movimento. Con l'invecchiamento del sistema muscolare…
Cosa fare per invecchiare il meglio possibile? In che modo rallentare, contrastare o, più correttamente, vivere al meglio un fenomeno…
Gli Abstract della XXII Convention online ISSA Europe 2020
A fine 2018, l’EWGSOP2 ha presentato, revisionato e pubblicato un nuovo consenso europeo sulla definizione e diagnosi della SARCOPENIA. Rispetto al vecchio consenso (EWGSOP1, 2010), dove veniva presa in considerazione la solo quantità muscolare e la forza della presa della mano (hand grip test), i ricercatori nei criteri hanno aggiunto due test dando più importanza alla qualità muscolare e alla funzionalità.
Tutti aspettano, come sempre, il periodo pasquale, o quello immediatamente successivo, per riversarsi nelle palestre e nei centri fitness per correre ai ripari, sognando di essere in forma per la spiaggia. Ai tecnici preparati è chiaro che serve un periodo più lungo, ben programmato e contrassegnato da attività costante per perseguire il principe degli obiettivi: IL DIMAGRIMENTO.
SEMBRA SCONTATO E BANALE MA MOLTI ASPETTI SONO SCONOSCIUTI O IMPROVVISATI. FACCIAMO CHIAREZZA ALLA LUCE DI DATI SCIENTIFICI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLO STRETCHING.