Carboidrati: quali sono, a cosa servono e come sceglierli
I carboidrati, tra i macro e micronutrienti più importanti, sono spesso al centro di discussioni e miti: c’è chi li…
I carboidrati, tra i macro e micronutrienti più importanti, sono spesso al centro di discussioni e miti: c’è chi li…
Nota soprattutto per il suo impiego nel mondo dello sport, la creatina è in realtà una molecola vitale anche per…
L’esercizio fisico è un fattore determinante al fine dell'ottimizzazione dello stato di salute a tutte le età. Migliora il naturale…
I sintomi da reflusso sono di comune riscontro negli atleti ed hanno un impatto sfavorevole sulla performance sportiva. La natura dei possibili meccanismi che sottendono al fenomeno sono oggetto di discussione tra i vari addetti ai lavori e molteplici sono le ipotesi formulate al riguardo.
Aminoacidi essenziali: a cosa servono davvero? La risposta più nota è legata alla sintesi proteica. Negli ultimi anni, però, la…
L'alimentazione per sportivi è un tema importante ma delicato. È un argomento che, inevitabilmente, si interseca con tutti gli altri…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’osteoporosi come un disordine scheletrico generalizzato caratterizzato dalla riduzione della massa ossea e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo che induce un’aumentata fragilità ossea, con un conseguente aumento del rischio di frattura.