Il tessuto adiposo sottocutaneo accumulato nelle regioni inferiori è tendenzialmente maggiore nelle donne rispetto agli uomini con la stessa massa grassa, mentre non sono state osservate differenze nelle dimensioni degli adipociti nel grasso sottocutaneo addominale. I maggiori livelli di grasso sottocutaneo nelle donne rispetto agli uomini può essere attribuito agli ormoni sessuali femminili (come l’estradiolo) e ad un aumento del numero degli adipociti.
Articolo Premium
Per poter proseguire nella lettura, è richiesta una membership valida.
Maggiori informazioni oppure registrati.
Autore: Claudio Suardi
Tags: adipe, adipociti, differenze, enzima LPL, grasso nell'uomo, grasso nella donna, metabolismo, tipologie di grasso