Le News di Fitness Instructor: prevenire è meglio che combattere
Una affermazione lapalissiana! Il sovrappeso o peggio, l'obesità si raggiungono grammo dopo grammo kilo dopo kilo anno dopo anno. Possibile…
Una affermazione lapalissiana! Il sovrappeso o peggio, l'obesità si raggiungono grammo dopo grammo kilo dopo kilo anno dopo anno. Possibile…
Pesare le feci e tempo di transito intestinale Vi è una associazione tra incidenza del carcinoma del colon e…
Il rapporto fra qualità e quantità della nutrizione ed efficienza si sta facendo sempre più complesso. La raccolta dei dati che la ricerca in vitro e sperimentale e quella epidemiologica continuano ad accumulare è enorme, e la interpretazione sempre più complessa.
La parola “Fitness” ci riporta a concetti di benessere psicofisico e ci induce a pensare al “mens sana in corpore sano”. Ma, un corpo sano, risponde necessariamente ad allenamenti rivolti esclusivamente all’estetica? Funzione ed estetica sono compatibili?
Un ottimo alleato della salute e del benessere è certamente l’olio extravergine d’oliva, un vero e proprio “nutraceutico”, grazie alla ricchezza di composti bioattivi come polifenoli, oleuropeina, acido oleico, idrossitirosolo, oleocantale e tocoferoli.
La decisione della Cassazione (Sez 6 sent. del 30 marzo 2017 n. 20281) precisa i limiti oltre i quali coloro che prescrivono un particolare regime alimentare non possono oltrepassare. Questa sentenza della Corte Suprema ha creato un certo allarmismo e non poche preoccupazioni nel mondo del Fitness delle palestre e in particolar modo tra i laureati in Scienze Motorie.
Seicentocinquanta muscoli del nostro corpo si contraggono e si rilasciano consentendoci di compiere tutte le azioni, volontarie e involontarie della nostra vita. La vita inizia con il movimento e termina con l’immobilità e questo ci può fare capire quanto è importante non restare fermi.