Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Allenamento HIIT benefici per composizione corporea, forza e metabolismo
Processi fisiologici nell’esercizio / Tipologie di allenamento

Allenamento HIIT benefici per composizione corporea, forza e metabolismo

Come sottolineato da numerosi enti internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si raccomanda che gli adulti svolgano almeno 150…

0 commenti
3 Giugno 2025
Scopri di più sull'articolo Linfit: come funziona, quali benefici offre e un’analisi del metodo
Lymphatic system of male body,
Esercizi specifici / Processi fisiologici nell’esercizio

Linfit: come funziona, quali benefici offre e un’analisi del metodo

Linfit è tra le più recenti discipline riconosciute dal CONI. Si tratta di una ginnastica pensata per sollecitare il sistema…

0 commenti
29 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo MRGE malattia da reflusso gastroesofageo e sport: aspetti fisiopatologici
Per il benessere / Processi fisiologici nell’esercizio

MRGE malattia da reflusso gastroesofageo e sport: aspetti fisiopatologici

I sintomi da reflusso sono di comune riscontro negli atleti ed hanno un impatto sfavorevole sulla performance sportiva. La natura dei possibili meccanismi che sottendono al fenomeno sono oggetto di discussione tra i vari addetti ai lavori e molteplici sono le ipotesi formulate al riguardo.

0 commenti
28 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Convention ISSA 2025: focus su neuroscienze e fisiologia dell’allenamento applicate all’efficienza fisica, prevenzione e longevity
Gestione / Processi fisiologici nell’esercizio

Convention ISSA 2025: focus su neuroscienze e fisiologia dell’allenamento applicate all’efficienza fisica, prevenzione e longevity

La 27ª Convention ISSA Europe 2025, in programma il 21 e 22 giugno 2025 al Palacongressi di Rimini, si riconferma…

0 commenti
26 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Angolo di fase (PhA): cos’è, come si misura e cosa rivela su sarcopenia e declino cognitivo
Portrait of happy senior woman standing with raised arms on balcony. Positive retired woman enjoying summer day. Happy retirement concept
Processi fisiologici nell’esercizio

Angolo di fase (PhA): cos’è, come si misura e cosa rivela su sarcopenia e declino cognitivo

Il PhA - angolo di fase, secondo uno studio recente, è un indice potenzialmente innovativo per rilevare il rischio di…

0 commenti
23 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Allenarsi la sera, perché fare o non fare attività fisica prima di dormire?
issa europe allenamento di sera
Processi fisiologici nell’esercizio

Allenarsi la sera, perché fare o non fare attività fisica prima di dormire?

La relazione tra esercizio fisico e sonno è complessa e simbiotica. Molte persone si chiedono se allenarsi la sera, per…

0 commenti
15 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Attività fisica e declino cognitivo: un rapporto inversamente proporzionale, lo conferma la scienza
Neuroplasticità e prestazioni / Processi fisiologici nell’esercizio

Attività fisica e declino cognitivo: un rapporto inversamente proporzionale, lo conferma la scienza

Con l’invecchiamento della popolazione, la compromissione delle funzioni cerebrali rappresenta una delle sfide sanitarie e sociali più rilevanti dei prossimi…

0 commenti
6 Maggio 2025
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Vai alla pagina successiva
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy