Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Telomeri e invecchiamento, tutto quel che c’è da sapere
Fisiologia / Prevenzione e correzione

Telomeri e invecchiamento, tutto quel che c’è da sapere

Avere la stessa età anagrafica non significa avere uguali condizioni biologiche perché invecchiare è un fenomeno complesso che ha percorsi…

0 commenti
21 Novembre 2024
Scopri di più sull'articolo Invecchiare bene è innaturale? Il significato evolutivo dell’invecchiamento
Prevenzione e correzione

Invecchiare bene è innaturale? Il significato evolutivo dell’invecchiamento

La popolazione umana occidentale si avvia a essere una popolazione sempre più anziana. Il motivo demografico del fenomeno dell'invecchiamento su…

0 commenti
25 Gennaio 2023
Scopri di più sull'articolo Allenare l’ESTETICA rispettando la FUNZIONE è sempre possibile?
Tipologie di allenamento

Allenare l’ESTETICA rispettando la FUNZIONE è sempre possibile?

La parola “Fitness” ci riporta a concetti di benessere psicofisico e ci induce a pensare al “mens sana in corpore sano”. Ma, un corpo sano, risponde necessariamente ad allenamenti rivolti esclusivamente all’estetica? Funzione ed estetica sono compatibili?

0 commenti
30 Aprile 2019
Scopri di più sull'articolo Gemelli identici in tutto..o quasi: conseguenze dell’ambiente sull’invecchiamento!
Neuroplasticità e prestazioni / Prevenzione e correzione

Gemelli identici in tutto..o quasi: conseguenze dell’ambiente sull’invecchiamento!

Quest’anno vorrei attrarre la vostra attenzione su uno studio davvero interessante che è passato un po’ in sordina nei mesi scorsi: la comparazione dei meccanismi di invecchiamento cellulare in un caso più unico che raro, due gemelli monozigoti, di professione astronauti.

0 commenti
11 Agosto 2017
Scopri di più sull'articolo I test genetici per il personal trainer avanzato
Fisiologia / Prevenzione e correzione

I test genetici per il personal trainer avanzato

La decodifica del genoma umano ha dato avvio a un enorme incremento delle conoscenze sulla struttura e organizzazione dei nostri…

0 commenti
19 Agosto 2015
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy