Scopri di più sull'articolo Stress ossidativo e allenamento: l’attività fisica invecchia o ringiovanisce?
Oxidative stress. imbalance between the production of free radicals and antioxidants. From Normal cell to attack of Free radicals and Cell death by apoptosis or necrosis. Vector poster for education.

Stress ossidativo e allenamento: l’attività fisica invecchia o ringiovanisce?

L’esercizio fisico è un fattore determinante al fine dell'ottimizzazione dello stato di salute a tutte le età. Migliora il naturale…

0 commenti

Quando prendere la creatina? Benefici in merito a prestazioni e ipertrofia

Uno dei temi più ricorrenti per chi pratica sport è sicuramente quello dell’integrazione e supplementazione dietetica. Numerosi forum sui social, libri e articoli disponibili discutono in merito a questo problema. Le domande più frequenti sono sempre le solite: Cosa devo assumere per correre più forte? Cosa devo assumere per avere più massa muscolare? Quando li devo assumere? Prima o dopo l’allenamento? Per cercare di rispondere a queste domande, è stato sviluppato questo lavoro di revisione della letteratura, concentrandoci sull’analisi di uno dei supplementi più utilizzati e commercializzati al mondo, la creatina (Cr).

0 commenti

Proteine del Siero del Latte (Whey Protein) e Muscolo

L'utilizzo delle proteine del siero del latte sia come alimento base sia come integrazione migliora la presenza della massa magra.  Mentre una dieta a regime energetico ristretto fornisce un modo efficace per diminuire la massa grassa e l’obesità addominale, l’assunzione di energia sotto i requisiti metabolici basali porta anche la perdita del muscolo scheletrico cosa assolutamente da evitare. DiOGenes è uno studio multicentrico a livello Europeo (Maastrict, Copenhagen, Cambridge, Heraklion, Potsdam, Pamplona, Sofi a, Praga) per un intervento dietetico controllato su adulti in sovrappeso che dapprima hanno perso peso con una dieta ipocalorica per 8 settimane e sono stati poi suddivisi in gruppi che seguivano 5 diverse diete ad libitum per 26 settimane. Le quattro indicazioni dietetiche più quella di controllo erano a basso o ad alto contenuto proteico o a basso o ad alto indice glicemico. Questo studio, con un intervento su larga scala, indica chiaramente l’effetto sulla perdita di peso della composizione della dieta.

0 commenti

Allenamento ed efficienza fisica: necessaria una corretta supplementazione

Fare esercizio fisico è una attività che certamente allunga la vita (1) ed è tanto più importante con il procedere degli anni, quando serve a contrastare la perdita di massa e funzione muscolare (sarcopenia) che si presenta a partire dai 50 anni in avanti. Ma, esercizio fisico vuole dire anche aumento del consumo di energia, e quindi aumento dei consumi dei macronutrienti, e la letteratura scientifica ci mette davanti ad una serie di informazioni di cui sia il medico fisiatra, sia chi curi tecnicamente i carichi di lavoro degli assistiti deve tenere assolutamente conto.

0 commenti

Bikini e Men’s Physique: Atleti a tutti gli effetti

Da qualche anno due nuove figure hanno dato slancio al mondo delle competizioni “estetiche” oltre al già noto bodybuilding; Bikini e Men's Physique. Sono due categorie difficili da allenare perché il criterio e il giudizio può cambiare di gara in gara. I presupposti delle bikini, ad esempio, sono bellezza, non troppo muscolose ne troppo definite, non devono presentare inestetismi, avere linea, proporzioni, bellezza del volto, buon aspetto estetico generale, colore, pettinatura e trucco “ad hoc”.

0 commenti