Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Angolo di fase (PhA): cos’è, come si misura e cosa rivela su sarcopenia e declino cognitivo
Portrait of happy senior woman standing with raised arms on balcony. Positive retired woman enjoying summer day. Happy retirement concept
Processi fisiologici nell’esercizio

Angolo di fase (PhA): cos’è, come si misura e cosa rivela su sarcopenia e declino cognitivo

Il PhA - angolo di fase, secondo uno studio recente, è un indice potenzialmente innovativo per rilevare il rischio di…

0 commenti
23 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Allenarsi la sera, perché fare o non fare attività fisica prima di dormire?
issa europe allenamento di sera
Processi fisiologici nell’esercizio

Allenarsi la sera, perché fare o non fare attività fisica prima di dormire?

La relazione tra esercizio fisico e sonno è complessa e simbiotica. Molte persone si chiedono se allenarsi la sera, per…

0 commenti
15 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Attività fisica e declino cognitivo: un rapporto inversamente proporzionale, lo conferma la scienza
Neuroplasticità e prestazioni / Processi fisiologici nell’esercizio

Attività fisica e declino cognitivo: un rapporto inversamente proporzionale, lo conferma la scienza

Con l’invecchiamento della popolazione, la compromissione delle funzioni cerebrali rappresenta una delle sfide sanitarie e sociali più rilevanti dei prossimi…

0 commenti
6 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Sovraccarico progressivo cosa vuol dire e come si fa per ottenere miglioramenti costanti
Biomeccanica / Processi fisiologici nell’esercizio

Sovraccarico progressivo cosa vuol dire e come si fa per ottenere miglioramenti costanti

Con sovraccarico progressivo si intende il graduale aumento dello stress a cui è sottoposto il corpo durante l'allenamento fisico. Esso…

0 commenti
24 Aprile 2025
Scopri di più sull'articolo Il lattato potrebbe proteggere il cuore dalle malattie cardiovascolari
Processi fisiologici nell’esercizio

Il lattato potrebbe proteggere il cuore dalle malattie cardiovascolari

L’esercizio fisico promuove la salute psico-fisica, aumenta la qualità e l’aspettativa di vita. I meccanismi coinvolti sono numerosi, alcuni noti,…

0 commenti
7 Aprile 2025
Scopri di più sull'articolo Come accelerare il metabolismo, strategie e tecniche efficaci
Esercizi specifici / Processi fisiologici nell’esercizio

Come accelerare il metabolismo, strategie e tecniche efficaci

Tenere sotto controllo il peso, risvegliare l'energia e, in pratica, stare bene ed essere efficienti fisicamente: sono cose possibili grazie…

0 commenti
4 Aprile 2025
Scopri di più sull'articolo Ipertensione e attività fisica: ne basta poca per avere miglioramenti
Prevenzione e correzione / Processi fisiologici nell’esercizio

Ipertensione e attività fisica: ne basta poca per avere miglioramenti

L'ipertensione è un problema che interessa tantissime persone. Si stima che ne soffrano 1,28 miliardi di adulti nel mondo. Rappresenta…

0 commenti
14 Marzo 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • Vai alla pagina successiva
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy