Push up: come si fa questo esercizio, muscoli coinvolti e vantaggi
Il push up, comunemente (e imprecisamente) chiamato in italiano flessione, è un esercizio a corpo libero molto noto e diffusamente…
Il push up, comunemente (e imprecisamente) chiamato in italiano flessione, è un esercizio a corpo libero molto noto e diffusamente…
L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. Secondo la World Stroke Organization, circa il 90%…
Proseguiamo con la descrizione dei esercizi Gold Standard (così chiamati da ISSA Europe in quanto si rifanno ai movimenti naturali…
I sintomi da reflusso sono di comune riscontro negli atleti ed hanno un impatto sfavorevole sulla performance sportiva. La natura dei possibili meccanismi che sottendono al fenomeno sono oggetto di discussione tra i vari addetti ai lavori e molteplici sono le ipotesi formulate al riguardo.
Andare in palestra regolarmente, seguire programmi di allenamento e mangiare sano sono passi fondamentali verso il benessere fisico. Purtroppo, a…
L'ormone della crescita, noto anche come GH (dall'inglese "Growth Hormone"), è essenziale per le funzioni metaboliche e di crescita nel…
L’osteoporosi, la perdita di massa ossea, si verifica soprattutto nelle donne in post-menopausa, ma è un problema anche negli uomini…