Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Come ridurre quel grasso in più
Biomeccanica / Prevenzione e correzione

Come ridurre quel grasso in più

Gli studi più recenti sottolineano come la pratica costante di un`attività motoria (nella quantità adeguata allo stato di forma del…

0 commenti
13 Gennaio 1993
Scopri di più sull'articolo Perché fare attività fisica [parte 3 di 6]
Gestione

Perché fare attività fisica [parte 3 di 6]

ASPETTI SPECIFICI NELL’ALLENAMENTO. Fiatarone ha condotto uno studio su 9 volontari di età compresa tra gli 87 e i 96…

0 commenti
2 Gennaio 1993
Scopri di più sull'articolo Tutti in palestra per 10 anni di giovinezza in più
Gestione

Tutti in palestra per 10 anni di giovinezza in più

Perchè l'esercizio fisico? Alla domanda risponde il fisiologo e premio Nobel Per Olof Astrand, del Karolinska Institute di Stoccolma: “Perché…

0 commenti
20 Settembre 1992
Scopri di più sull'articolo Sport: meglio aerobico per l’iperteso
Fisiologia

Sport: meglio aerobico per l’iperteso

La relazione tra attività fisica ed ipertensione arteriosa si inserisce nel quadro più generale della valutazione dei fattori di rischio…

0 commenti
28 Gennaio 1992
Scopri di più sull'articolo La salute passa dai capelli
Gestione

La salute passa dai capelli

E’ scientificamente provato che non esiste malattia alla quale non corrisponda uno squilibrio minerale; anzi questo è rilevabile già molto…

0 commenti
14 Settembre 1991
Scopri di più sull'articolo Pesi a cuor leggero
Fisiologia

Pesi a cuor leggero

Siamo convinti che la strada che dovrebbe condurre il mondo medico al fitness, come auspicato da illustri cattedratici nel corso…

0 commenti
10 Gennaio 1991
Scopri di più sull'articolo Fitness e medicina, un felice connubbio
Fisiologia

Fitness e medicina, un felice connubbio

Anche quest'anno si è svolto, alla presenza e con la partecipazione dei più illustri rappresentanti della medicina sportiva il Convegno…

1 commento
27 Settembre 1990
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy