Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo L’importanza dei liquidi
Alimentazione

L’importanza dei liquidi

Bevendo durante un esercizio prolungato è possibile attenuare gli effetti della disidratazione dovuti all`aumento della temperatura corporea e allo svolgimento…

0 commenti
28 Aprile 1993
Scopri di più sull'articolo Il peso forma
Alimentazione

Il peso forma

ll conseguimento del “peso forma” e di una perfetta forma fisica rappresenta il sogno di molti. In questi ultimi anni…

0 commenti
24 Aprile 1993
Scopri di più sull'articolo Perché fare attività fisica [parte 4 di 6]
Gestione

Perché fare attività fisica [parte 4 di 6]

ATTIVITÀ FISICA E METABOLISMO DEI CARBOIDRATI. Facendo riferimento al metabolismo dei carboidrati, ci sono recenti ipotesi che sostengono che un…

0 commenti
14 Gennaio 1993
Scopri di più sull'articolo Come ridurre quel grasso in più
Biomeccanica / Prevenzione e correzione

Come ridurre quel grasso in più

Gli studi più recenti sottolineano come la pratica costante di un`attività motoria (nella quantità adeguata allo stato di forma del…

0 commenti
13 Gennaio 1993
Scopri di più sull'articolo Il corretto allenamento
Esercizi specifici / Tipologie di allenamento

Il corretto allenamento

Solo l'esatta valutazione dell'intensità e durata dello sforzo muscolare permette all`atleta di effettuare un corretto allenamento. Queste due variabili influiscono…

0 commenti
10 Settembre 1992
Scopri di più sull'articolo Come bruciare i grassi superflui
Alimentazione

Come bruciare i grassi superflui

Zuccheri, proteine e grassi introdotti con il cibo, per quanto percorrino differenti vie di metabolizzazione, sono tutti elementi indispensabili che…

0 commenti
28 Aprile 1992
Scopri di più sull'articolo Bodybuilder: A tavola con giudizio
Alimentazione

Bodybuilder: A tavola con giudizio

I dietologi “fuorviati” protestano violentemente dicendo che gli atleti impegnati negli allenamenti intensivi non hanno bisogno di integrare la propria…

0 commenti
5 Aprile 1992
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy