Wellback system e bande elastiche per l’allenamento degli Over

wellback system e bande elastiche per rispondere alle esigenze di allenamento delle persone over

Il mercato dei Personal Trainer sta cambiando rapidamente. Il nuovo target di clientela è sempre più rappresentato da una popolazione adulta. Questo comporta la presa di coscienza delle differenti modalità di risposta a quelli che sono gli obiettivi del cliente. Ripensare in base a quest’ultimi i metodi di allenamento è fondamentale. In questa logica ha senso riflettere sull’utilità di wellback system e bande elastiche. Vediamo perché.

 

Come cambiano tessuti e funzionalità nel corso del tempo

Per capire come lavorare al meglio con clienti “Over” è molto importante conoscere come si modificano, con l’invecchiamento, le capacità fisiche e quali dovranno essere i nuovi stimoli allenanti.

Partiamo dal presupposto che i tessuti umani devono essere elastici, proprio come altri materiali che lavorano sotto carichi continui senza perdere funzionalità.

L’elasticità dei tessuti è fornita dall’elastina, una proteina unica della matrice extracellulare dei mammiferi. La sua funzione è quella di dotare i tessuti molli di bassa rigidità, elevata e completamente reversibile estensibilità ed efficiente accumulo di energia elastica.

Gli studi scientifici ci dicono che questa proteina viene prodotta in grande quantità fino a circa i 20 anni per poi mantenersi per un ciclo vitale molto lungo di circa 70 anni. Non è quindi una proteina che viene sostituita nell’arco del tempo ma, anzi, tende a perdere alcune sue caratteristiche a causa di ciò che facciamo nel corso del tempo come, per esempio, un eccesso di esposizione al sole.

Dobbiamo anche ricordarci che nell’arco della nostra vita la capacità di produzione di forza tende a scendere, più o meno velocemente, se non correttamente allenata come anche le capacità propriocettive e la reattività.

 

Ecco perché possono servire wellback system e bande elastiche

Ina base all’analisi di quanto avviene nell’organismo con l’età serve pensare a una nuova proposta allenante che contempli dall’allenamento della forza al recupero dell’elasticità e flessibilità, passando attraverso la reattività e la propriocettività.

Ecco, quindi la proposta di utilizzare l’allenamento con le bande elastiche che ci permette di lavorare con carichi facilmente modulabili e in modo reattivo senza incorrere in rischi dovuti all’inerzia che i pesi liberi o le macchine isotoniche comporterebbero. Le bande elastiche ci permettono di allenare tutti i gruppi muscolari in qualsiasi luogo e con modalità di intensità graduale.

L’utilizzo di un’attrezzatura quale Wellback system ci consente, in sicurezza e comodità per il cliente, di procedere all’applicazione delle modalità di stretching globale attivo finalizzato a un Rebalance degli squilibri muscolari dati da posizioni di vita scorrette, alla riacquisizione di una respirazione corretta utile al benessere generale oltre che all’assetto corporeo, a un miglioramento della mobilità articolare utile alla qualità della vita quotidiana.

Per i soggetti più decondizionati sarà possibile abbinare il lavoro di mobilità e respirazione con il lavoro con le bande elastiche direttamente su Wellback system. Un Personal Trainer che guarda al futuro della sua professione dovrebbe ragionare su queste cose.

 

Condividi l'articolo

Ultimi articoli