Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Sovraccarico progressivo cosa vuol dire e come si fa per ottenere miglioramenti costanti
Biomeccanica / Processi fisiologici nell’esercizio

Sovraccarico progressivo cosa vuol dire e come si fa per ottenere miglioramenti costanti

Con sovraccarico progressivo si intende il graduale aumento dello stress a cui è sottoposto il corpo durante l'allenamento fisico. Esso…

0 commenti
24 Aprile 2025
Scopri di più sull'articolo Supercompensazione, ecco cos’è a cosa serve e le fasi che la caratterizzano
Processi fisiologici nell’esercizio / Tipologie di allenamento

Supercompensazione, ecco cos’è a cosa serve e le fasi che la caratterizzano

Il significato di supercompensazione, in breve, rimanda alla reazione dell'organismo a uno stress, tipicamente un allenamento. Quanto si verifica nell'organismo…

0 commenti
9 Gennaio 2025
Scopri di più sull'articolo Attività fisica vigorosa per esperti e principianti
Tipologie di allenamento

Attività fisica vigorosa per esperti e principianti

Le direttive dell'Istituto Superiore di Sanità sull'esercizio fisico sono chiare.  Dicono che gli adulti tra 18 e 64 anni dovrebbero…

0 commenti
10 Ottobre 2024
Scopri di più sull'articolo Personal trainer ISSA: le 5 sfide da affrontare per mantenere l’efficienza fisica
Tipologie di allenamento

Personal trainer ISSA: le 5 sfide da affrontare per mantenere l’efficienza fisica

L’OMS indica cinque funzioni principali per migliorare e mantenere la propria Efficienza Fisica dalla giovane età per tutta la vita.…

0 commenti
24 Aprile 2024
Scopri di più sull'articolo Allenamento del pavimento pelvico: esercizi rispettosi dell’evoluzione
Tipologie di allenamento

Allenamento del pavimento pelvico: esercizi rispettosi dell’evoluzione

L’uomo attuale è il prodotto di una lunga e difficile evoluzione. Il movimento di cui è capace s’è affinato sui…

0 commenti
24 Gennaio 2024
Scopri di più sull'articolo Meglio correre o camminare? Born to run… oppure no?
Picture of young beautiful fitness girl running with sea on background
Biomeccanica / Movimenti fondamentali

Meglio correre o camminare? Born to run… oppure no?

Sembra un argomento semplice, ma non lo è: a quale velocità ci siamo evoluti per muoverci preferenzialmente? Siamo nati maratoneti…

0 commenti
17 Gennaio 2024
Scopri di più sull'articolo Movimenti naturali e anatomia evolutiva: il Gold Standard del fitness
Prevenzione e correzione

Movimenti naturali e anatomia evolutiva: il Gold Standard del fitness

Nel corso dell’ultima Convention abbiamo provato a capire quali sono i cosiddetti “movimenti perfetti”. Con ciò si intende quell’insieme di…

0 commenti
2 Ottobre 2023
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy