Plicometria, come si misura il grasso corporeo in modo preciso
Una eccessiva fatica nel salire le scale o anche, più semplicemente, un esame allo specchio fanno scoprire improvvisamente di aver…
Una eccessiva fatica nel salire le scale o anche, più semplicemente, un esame allo specchio fanno scoprire improvvisamente di aver…
Lo sport è entrato prepotente nello stile di vita femminile – si parla degli anni ’70 e ’80 del secolo scorso - grazie alla propaganda “aerobica” di Jane Fonda che ha rappresentato per anni un modello di donna sportiva fortemente iconico.
Tutti aspettano, come sempre, il periodo pasquale, o quello immediatamente successivo, per riversarsi nelle palestre e nei centri fitness per correre ai ripari, sognando di essere in forma per la spiaggia. Ai tecnici preparati è chiaro che serve un periodo più lungo, ben programmato e contrassegnato da attività costante per perseguire il principe degli obiettivi: IL DIMAGRIMENTO.
OBESO e MAGRO. Due termini in antitesi nel linguaggio comune, ma anche in quello tecnico quando parliamo di composizione corporea.
C’è chi lo desidera per migliorare il proprio stato di salute, chi solo per ragioni estetiche; in entrambi i casi occorre però fare qualche importante precisazione. Quello che realmente conta sia da un punto di vista di salute che di estetica è migliorare il rapporto tra massa muscolare e massa grassa cioè il tessuto adiposo.
La differenza tra atleta amatore ed atleta agonista al giorno d’oggi è sempre più sottile. Presupposto fondamentale per l’agonismo è…
Come ogni anno, durante il periodo primavera-estate, si ripropone il problema della perdita di peso a tutti i costi, senza…