Salta al contenuto
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE
  • NEUROSCIENZE
  • FISIOLOGIA
  • BIOMECCANICA
  • ALIMENTAZIONE
  • INTEGRAZIONE
  • FITNESS BUSINESS
  • ARCHIVIO RIVISTE

MENU

SEARCH

Scopri di più sull'articolo Editoriale N.129
Movimenti fondamentali

Editoriale N.129

Ci soffermiamo nuovamente su un ritornello che ci ha accompagnato per mesi: “Ne usciremo migliorati…”. Sembrava insomma che il Covid…

0 commenti
11 Aprile 2023
Scopri di più sull'articolo Le News di Fitness Instructor: camminare, indicazioni in merito.
Movimenti fondamentali

Le News di Fitness Instructor: camminare, indicazioni in merito.

Il modo in cui camminiamo può sembrare un’attività naturale eppure rivela molto della nostra personalità. Uno studio della Tohoku University,…

0 commenti
24 Agosto 2022
Scopri di più sull'articolo Il Riscaldamento (Prima Parte)
Tipologie di allenamento

Il Riscaldamento (Prima Parte)

Sembra scontato e banale ma molti aspetti sono sconosciuti o improvvisati. Facciamo chiarezza alla luce di dati scientifici, con particolare riferimento allo stretching.

0 commenti
16 Febbraio 2018
Scopri di più sull'articolo Foot Core System nell’anziano
Tipologie di allenamento

Foot Core System nell’anziano

L'essere umano e gli animali, superata una certa età 'biologica', tendono naturalmente alla sedentarietà intesa come disinteresse al movimento, pigrizia nell'intraprendere un'azione o nel portarla a termine.

0 commenti
18 Novembre 2016
Scopri di più sull'articolo Incremento dell’attività fisica in un soggetto sedentario: Bilancio energetico teorico
Tipologie di allenamento

Incremento dell’attività fisica in un soggetto sedentario: Bilancio energetico teorico

"Sono ormai note a tutti le complicanze fisiche ed emotive derivanti dalla conduzione di una vita sedentaria e povera di movimento. Nella…

0 commenti
15 Luglio 2016
Scopri di più sull'articolo I glutei, non solo “fortuna”, ma un approccio diverso (2 parte)
Tipologie di allenamento

I glutei, non solo “fortuna”, ma un approccio diverso (2 parte)

Fatte le dovute premesse scientifico-teoriche, concentriamoci ora sulla parte pratica provando a ipotizzare un programma di stimolazione appropriata dei glutei.

0 commenti
18 Marzo 2016
Scopri di più sull'articolo Quando si balla in palestra
Gestione

Quando si balla in palestra

Da anni in Usa i ritmi della musica subiscono una continua evoluzione di forme e stili, determinati dalle diverse culture…

0 commenti
29 Aprile 1993
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva
  • Neuroscienze
  • Fisiologia
  • Biomeccanica
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Fitness Business
Facebook Instagram Linkedin

Designed by meravigliä | Copyright © 2024 ISSA Europe. Tutti i diritti sono riservati.

Redazione – Archivio Riviste – Contattaci – Privacy Policy