Scopri di più sull'articolo Anche gli uomini soffrono di osteoporosi
Physical therapists are checking patients elbows at the clinic office room.

Anche gli uomini soffrono di osteoporosi

Detto chiaramente: anche gli uomini sono soggetti ad osteoporosi.(1) A partire dalla terza decade di età gli uomini iniziano a perdere massa ossea ad un tasso regolare dell’1% all’anno e fino ai 65 anni perdono massa ossea alla stessa velocità delle donne. Da questa età in poi, l’osteoporosi è presente sia negli uomini che nelle donne.

0 commenti

Comprendere l’osteoporosi

Forse non avete mai pensato che le vostre ossa sono vive, ma è così. Ogni giorno, nel corpo si verifica un ricambio osseo (si scompone un osso vecchio che viene sostituito con uno nuovo). Quando si invecchia, cambiano le proporzioni: si perde più massa ossea di quanta se ne acquista. Se la perdita è cospicua, è possibile che si sviluppi una malattia chiamata osteoporosi, che causa l'indebolimento delle ossa, rendendole fragili e più esposte a fratture. La parola osteoporosi significa “ossa porose". È un modo appropriato per descrivere quello che si verifica nello scheletro in presenza di questa malattia.

0 commenti

Calcio, Vitamina D, Salute e Rendimento.

Il calcio è un elemento essenziale per l’organismo e deve essere necessariamente introdotto con la dieta. Il principale sito di deposito del calcio è lo scheletro, dove svolge un’importante funzione strutturale, essendo il principale costituente della componente minerale ossea; l’osso è inoltre una riserva attiva di calcio, potendo rilasciare ed assorbire il minerale continuamente nel corso della vita.

0 commenti

Suggestioni su cibo,allenamento e salute. FINE DI UN’EPOCA.

In questi ultimi anni la mareggiata delle leggende ha fatto spiaggiare la ragione e il senso critico. Basta un’escursione sui terreni più friabili della rete per capire che siamo ancora prigionieri di un passato che tentavamo di respingere: quello ignifugo alla parola Scienza e affascinato dall’ offerta di speranza un tanto-al-chilo.

0 commenti

Il Medico Risponde

DEPRESSIONE E ATTIVITÀ FISICA M.N. (Perugia) “…MI HANNO PRESCRITTO IL LITIO COME ANTIDEPRESSIVO: È CONTROINDICATO CON L’ATTIVITÀ FISICA IN PALESTRA?”  …

0 commenti

LE NEWS di Fitness Instructor

Gravidanza e IODIO. INFEZIONI respiratorie nell'infanzia. PREVENZIONE dell'obesità infantile. DIABETE e insulina. INTEGRAZIONE alimentare di FERRO. ATTIVITA' FISICA e benessere nell'anziano. Conoscere gli effetti negativi del FUMO. FIBRE ALIMENTARI e apparato vascolare. VITAMINA C e gravidanza. CAFFE' contro il diabete. OSTEOPOROSI e esercizio fisico. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!

0 commenti