Velocity based training (VBT) cos’è e i vantaggi
Il Velocity based training (VBT), o allenamento basato sulla velocità, è un metodo che utilizza la velocità di esecuzione del…
Il Velocity based training (VBT), o allenamento basato sulla velocità, è un metodo che utilizza la velocità di esecuzione del…
Il concetto di “forza” apre sempre un acceso dibattito sulla sua definizione. Può sembrare intuitivo e persino banale, ma vi…
L’allenamento a circuito (in inglese circuit training) è un esempio di metodologia versatile ed efficace per migliorare la forma fisica e…
Partiamo considerando il nostro ambito: la motoria. Rieduchiamo, manteniamo e ottimizziamo le funzioni biologiche con lo scopo ambizioso di lasciare…
La velocità è una delle principali forme di sollecitazione motoria, costituita da una straordinaria combinazione di capacità con caratteristiche sia strutturali-organiche che neurologiche-coordinative. Allenata nelle sue forme elementari, rappresenta un mezzo potente per amplificare le possibilità di azione del bambino, per migliorare quelle dell’adulto e, soprattutto, preservare quelle dell’anziano. Utilizzata nelle sue applicazioni complesse qualifica il training, identificando le diverse espressioni di forza e resistenza e tipologie di stimolazione muscolare e cognitiva.
Sin da epoche remote, con caratteristiche di sacro, educativo, confronto agonistico o per la formazione militare, l’allenamento fisico ha caratterizzato il modellamento motorio e caratteriale dell’essere umano civilizzato, forgiandolo nel corpo e nella mente.
Le caratteristiche da noi esaminate in questa rubrica sono: VELOCITA’ Si intende la capacità di svolgere un lavoro…