Corporate wellness, 5 motivi per cui conviene alle aziende investire in fitness
Più del 25% dei dipendenti a livello mondiale dichiara di non essere in buona salute. È uno dei dati che…
Più del 25% dei dipendenti a livello mondiale dichiara di non essere in buona salute. È uno dei dati che…
Longevità in salute, invecchiamento attivo, medicina della prevenzione: sono concetti chiave del futuro sanitario e, soprattutto, di ciascuno di noi.…
La sarcopenia, ovvero la progressiva perdita di massa e forza muscolare legata all’invecchiamento, rappresenta una delle principali sfide per la…
Numerosi studi certificano gli effetti benefici derivanti dallo svolgimento dell’attività fisica. Ciò che emerge da queste ricerche è che la pratica regolare di esercizio fisico può portare a numerosi cambiamenti psicologici - che riguardano un generale miglioramento dell’umore, dell’autostima e una diminuzione dei livelli di stress ed ansia - oltre ai più noti effetti fisiologici, quali una diminuzione della pressione sanguigna, un miglioramento dell’attività cardiovascolare, la perdita di peso e benefici per quanto riguarda la prevenzione di malattie croniche come il diabete, l’ipertensione e l’obesità. Il benessere psico-fisico derivante dalla pratica regolare dell’attività fisica coinvolge numerosi fattori come un aumento dei livelli di endorfine, dell’attività mitocondriale e della produzione di neurotrasmettitori. Con riferimento invece agli effetti psicologici, è possibile notare una distrazione dai pensieri e dalle preoccupazioni, mentre aumentano i pensieri positivi riguardanti una maggior sicurezza di sé. L’obbiettivo di questo articolo è quello di sottolineare quali siano gli effetti neuro-psicologici legati allo svolgimento della pratica sportiva amatoriale, sottolineando aspetti sulla salute non comunemente considerati e frutto di recenti ricerche nel campo.
Con l'avanzare dell'età, è fisiologico andare incontro a un declino progressivo della massa muscolare (sarcopenia) e della forza (dinapenia), condizioni…
Da tempo gli scienziati si chiedono se un giorno sarà possibile condensare in una pillola i benefici dell’attività fisica. L’esercizio,…
La memoria di lavoro, ovvero la capacità del cervello di trattenere e manipolare informazioni per compiti complessi come calcoli, decisioni…