Liberi dall’ansia si corre in palestra!

Diffusa ormai tra tutte le età, sessi e status, l’ ansia è il male dei nostri tempi. La vita frenetica, i ritmi serrati imposti dalla società, l’apparire spesso più importante dell’essere e l’uso smodato, ossessivo dei social, sono le cause più diffuse dello stress e dello stato ansioso.

0 commenti

Allenamento e ormoni coinvolti

Una delle domande più frequenti riguardo all’allenamento è la durata e il rapporto volume / intensità nell’atleta “natural”. Riguardo alla durata, sono indicativi gli studi condotti da William Kraemer a proposito del rapporto tra testosterone e cortisolo prodotto durante l’allenamento.

0 commenti

“CARMELO…SONO” In Memoria di un Amico.

All’inizio degli anni ’80 la mia conoscenza di Carmelo Bosco era già abbastanza approfondita, ma solamente a livello libresco e, sopratutto, riferibile alle pagine di Acta Physilologica Scandinavica, ove compariva sempre associato ai suoi Maestri dell’estremo Nord: Komi P.V., Vitasalo J.T. o Tihanyi J., docenti arcinoti di Università dai nomi diffi cilmente pronunciabili: Jyvaskyla, Kokkola.

0 commenti

Ricerca Scientifica, esperienza e intuizioni pratiche nell’allenamento.

La scienza (intesa come ricerca scientifica), l’esperienza e le intuizioni applicative sono il “metodo” vincente nell’allenamento di alto livello. Non basta presentarsi (a volte “trincerarsi”) con: “quello che faccio è basato su prove scientifiche” oppure “lo dicono studi scientifici”. Perché noi allenatori stiamo in tuta sul campo e in palestra, non in biblioteca o su Pub Med.

0 commenti

Dal BMI al Metabolismo

Sembra che la classe politica si sia finalmente accorta che fare attività fisica ha un’azione preventiva oltre che di risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale. Quando nacque ISSA, il presidente Adriano Borelli coniò una frase diventata celebre e veritiera come “Dalla passione alla professione”, intuendo che si possa passare da essere persone che usufruiscono della palestra a professionisti a tutti gli effetti, come dimostrato dai più di diecimila Trainer certificati in questi anni da ISSA-Europe.

0 commenti