Foot Core System nell’anziano
L'essere umano e gli animali, superata una certa età 'biologica', tendono naturalmente alla sedentarietà intesa come disinteresse al movimento, pigrizia nell'intraprendere un'azione o nel portarla a termine.
L'essere umano e gli animali, superata una certa età 'biologica', tendono naturalmente alla sedentarietà intesa come disinteresse al movimento, pigrizia nell'intraprendere un'azione o nel portarla a termine.
Se oggi siamo alla ricerca di una palestra o di un centro sportivo, possiamo imbatterci davvero in qualsiasi cosa. Il potere dell’improvvisazione di troppi o l’eccesso di zelo nei servizi la fanno da padroni. Si è completamente dimenticata la logica della semplicità.
Dimagrimento localizzato. Dal dizionario: “diminuzione di peso di un organismo dovuta alla perdita dei grassi di deposito”. Localizzato: “Determinato nella sua esatta posizione o origine”. Traduzione: perdere grasso nel sito di preferenza. Possibile? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Anche questa è fatta! Sicuramente se lo sarà detto il nostro Presidente Adriano Borelli davanti ad un calice di bollicine, al termine della XVIII Convention di Bellaria conclusasi ancora una volta in modo soddisfacente. Durante il suo discorso di apertura era stata enfatizzata la necessità che la certificazione non rimanesse l’unico episodio di formazione professionale da parte dello studente, ma via via fosse seguita da una parte attraverso l’upgrade della certificazione stessa e dall’altra dalla formazione continua tramite gli stage di approfondimento e di affinamento sui più disparati argomenti.
Menopausa: una parola che spaventa molte donne, pur essendo un momento naturale della vita femminile, la fine di una fase e l’inizio di un’altra. Ciò che rende doloroso o difficile un cambiamento è la resistenza allo stesso. E’ quindi importante capire, prevenire e accettare questo delicatissimo passaggio.
"Sono ormai note a tutti le complicanze fisiche ed emotive derivanti dalla conduzione di una vita sedentaria e povera di movimento. Nella…
C'è una domanda basica che dovrebbe navigare nella testa della donna fisicamente ambiziosa: perché glutei e braccia toniche rispondono sempre a un solo eterno spartito, cioè l'uso di sovraccarichi? La risposta, se fosse raccolta dal circo dei media, farebbe tabula rasa di quella folta anagrafe di metodi low-cost per rassodare: creme, integratori, alimenti dall'aura salvifica fino allo sfruttamento di stereotipi che sanno di muffa, come slanciare ripetutamente a pendolo l'arto inferiore per sconfiggere la (de)cadenza del gluteo, il sollevare con le braccia ad infinitum un peso confinato all'unità di misura dei grammi per chiudere con i corsi aerobici di gruppo e la loro vuota promessa di rompere le "larde" intese tra ali di pipistrello, maniglie dell'amore e generosi svasi sottombelicali dando nel contempo una verniciata di tonicità.