Alla fine del mese scorso, su una testata scientifica britannica è uscito un articolo abbastanza provocatorio che assimilava gli allenatori personali a servi medioevali. Il nocciolo della questione sta nell’annosa questione “stipendio Personal Trainer”. L’articolo di Tony Trueman, della British Sociological Association, fa riferimento a una ricerca pubblicata sulla rivista…
Allenarsi producendo energia e usando materiali che non abbiano un impatto negativo sull’ambiente: sono alcuni dei principi del green fitness. Nonostante in alcune occasioni pare si facciano dei passi indietro, la nostra epoca si contraddistingue per una crescente attenzione all’ambiente. In tale contesto anche il mondo sportivo e, in particolare,…
La medicalizzazione delle diete per le persone sane in palestra e nel fitness, oggi, non é più sostenibile. É necessario un intervento legislativo per diete personalizzate per soggetti sani. Nei nostri giorni l'espressione "dieta"indica sia un atto medico sia anche una qualsiasi indicazione alimentare proveniente dalla generalità (stampa, TV, etc etc) e spesso da persone ed organismi privi di specifici titoli professionali.
Il mondo del wellness e il suo intero ecosistema si ritroverà anche quest’anno a Rimini, durante Rimini Wellness 2025. L’ormai tradizionale appuntamento rappresenterà l’occasione per esplorare trend, innovazioni e un’importante opportunità di formazione per professionisti e appassionati di sport e fitness. ISSA Europe parteciperà come espositore per presentare la sua…
Il Personal Fitness Trainer è una figura professionale centrale per chi desidera migliorare la propria salute, la propria forma fisica e il proprio benessere in modo sicuro ed efficace. Grazie a una preparazione basata su principi scientifici, il Personal Trainer guida il cliente in un percorso di trasformazione fisica e…
La tecnologia è diventata protagonista in tantissimi aspetti della nostra vita e anche nel mondo del fitness, grazie ad app che hanno funzionalità sempre più evolute. Obiettivo di queste applicazioni è accompagnare l’utente nel proprio percorso di allenamento, monitorarne gli step compiuti per raggiungere gli obiettivi prefissati. In particolare, questi…
Il settore del fitness è in continua evoluzione e, con l’introduzione della Riforma dello Sport, il riconoscimento professionale del Personal Trainer e delle figure connesse è diventato sempre più strutturato. Ecco una guida sui percorsi di formazione per sapere come diventare personal trainer con e senza laurea. Una breve sintesi…
La richiesta di trainer qualificati e competenti è in crescita continua. Lavorare come Personal Trainer è un’opportunità molto interessante sia in Italia sia in tutta Europa. È possibile diventare Personal Trainer anche senza avere conseguito una laurea, ma è indispensabile avere acquisito una serie diversificata di competenze. Oltre al bagaglio…