Durante la gravidanza una donna su quattro non copre il fabbisogno di omega 3. È quanto è emerso da una ricerca dell’istituto Harvard Pilgrim Health Care di Boston coordinata da Emily Oken. Tale studio ha coinvolto oltre 10mila donne incinta e ha verificato quanto fosse il loro consumo di pesce….
Omega-3 e omega-6 sono acidi grassi essenziali che devono essere assunti nella dieta alimentare. Acido arachidonico, un acido grasso omega-6 presente in abbondanza nei prodotti animali, nella carne rossa e nei formaggi, favorisce la crescita delle cellule del cancro alla prostata. Scienziati britannici hanno scoperto che l’aumento delle concentrazioni di…
La glutammina è l’aminoacido più abbondante nell’organismo, essendo la sua concentrazione da 10 a 100 volte superiore a quella di qualsiasi altro aminoacido: un soggetto di 70 kg ha circa 70-80 g di glutammina distribuiti tra sangue e tessuti. Nel sangue la glutammina ricopre circa il 20% della quantità totale…
Nel mio lavoro di nutrizionista sportivo, mi capita ogni giorno di visitare pazienti che praticano sport a livello agonistico, non agonistico, amatoriale o come semplice attività fi sica per mantenersi in forma. Seguo runners, bodybuilders, ciclisti, nuotatori, boxer, crossfitters, atleti che praticano OCR oltreché tantissime discipline del ramo fitness nate…
Siamo tutti d’accordo sul fatto che avere una dieta sana sia importante per mantenere il giusto peso o per perdere il peso in eccesso. È però molto più difficile stabilire cosa significhi una dieta sana. Nel 2015 le “linee guida dietetiche per l’alimentazione per la popolazione americana”, pubblicate dalla USDA (United States Department of Agriculture) stabiliscono che l’obiettivo è aiutare la gente a prendere decisioni che possono contribuire a tenere il peso sotto controllo e prevenire situazioni croniche come il diabete di tipo due, l’ipertensione e le malattie cardiache.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che avere una dieta sana sia importante per mantenere il giusto peso o per perdere il peso in eccesso. È però molto più difficile stabilire cosa significhi una dieta sana. Nel 2015 le “linee guida dietetiche per l’alimentazione per la popolazione americana”, pubblicate dalla USDA (United States Department of Agriculture) stabiliscono che l’obiettivo è aiutare la gente a prendere decisioni che possono contribuire a tenere il peso sotto controllo e prevenire situazioni croniche come il diabete di tipo due, l’ipertensione e le malattie cardiache.
La cellula è l’unità fondamentale di tutti gli esseri viventi e, per poter svolgere al meglio tutte le proprie funzioni, necessita di un costante rifornimento di nutrienti ed energia. L’energia chimica contenuta in molecole quali zuccheri, acidi grassi ed aminoacidi viene convertita, dopo una serie di reazioni chimiche, in energia libera utilizzabile dalle cellule. Ma perché si sente parlare tanto di aminoacidi? La risposta è semplice, gli aminoacidi sono indispensabili per la nostra sopravvivenza. Essi rappresentano i componenti fondamentali di tutte le proteine (contrattili, di struttura, di trasporto, enzimi, ormoni, immunoglobuline e neurotrasmettitori) ma svolgono anche una serie di funzioni
Gli EAA contrastano la perdita muscolare dovuta a una ridotta attività fisica, amplificano gli effetti benefici dell’esercizio, favoriscono il recupero dell’energia, apportano poche calorie, aumentano il senso di sazietà ed evitano di accumulare peso mangiando troppi grassi o troppe proteine alimentari.