La donna ha più benefici dell’uomo dall’allenamento
Le donne pare traggano maggiori benefici per la salute dall'attività fisica regolare rispetto agli uomini. È quanto emerge da un…
Le donne pare traggano maggiori benefici per la salute dall'attività fisica regolare rispetto agli uomini. È quanto emerge da un…
L'acqua rappresenta il componente principale del nostro corpo. In particolare, costituisce circa il 50-60% del peso corporeo di una donna.…
Molte donne, dalle teen ager alla donna over 50, esitano ad avvicinarsi all’allenamento con i pesi per paura di "gonfiarsi"…
In un lavoro pubblicato da ricercatori della University of Southern California si stabilisce che il testosterone e altri steroidi androgeni…
Il grasso corporeo è presente in due forme, GRASSO ESSENZIALE (o PRIMARIO) che si trova nel midollo osseo, nel cuore, polmone, milza, reni, intestino, muscoli e alcune parti del sistema nervoso. È una quota di grasso che i tessuti usano per il proprio metabolismo, anche se ancora non è chiaro in che misura. Il GRASSO DI DEPOSITO che ricopre i visceri, come i reni, e fa da ammortizzatore, proteggendoli. II grasso di deposito è anche quello sottocutaneo, anch'esso con funzione protettiva e termoregolatrice, dato che ci protegge dagli urti così come dal freddo.
Lo sport è entrato prepotente nello stile di vita femminile – si parla degli anni ’70 e ’80 del secolo scorso - grazie alla propaganda “aerobica” di Jane Fonda che ha rappresentato per anni un modello di donna sportiva fortemente iconico.
I Personal Trainer ISSA-Europe, attraverso studio, costanza e applicazione, sono modelli da imitare oltre che professionisti capaci di capire, analizzare e soddisfare le esigenze in tutti i settori; dall’allenamento aerobico alla ginnastica posturale, dall’ipertrofia muscolare alla composizione corporea, dall’alimentazione allo stile di vita.