Attività Motoria & Salute: un legame inscindibile

In seguito all’emergenza pandemica che ha investito anche il nostro paese, l’adozione di restrizioni per salvaguardare la salute pubblica ha colpito inevitabilmente il mondo del fitness, compromettendo la possibilità di poter svolgere esercizio fisico. In attesa che nuove modalità di accesso alle palestre, ai parchi e tutti gli spazi dedicati al movimento siano urgentemente elaborate dagli organi governativi, è necessario sottolineare come la pratica regolare dell’attività motoria sia fondamentale per la vita dell’uomo e la limitazione al suo svolgimento possa diventare nel tempo un fattore di rischio per la salute assolutamente da non sottovalutare. Insieme alla nutrizione, l’attività fisica regolare rappresenta l’elemento dello stile di vita più influente sull’evoluzione età-correlata dei sistemi fisiologici (neuroendocrino, immunologico, cardiovascolare, muscoloscheletrico) e sull’impatto dei fattori di rischio di malattie croniche (obesità, aterosclerosi, ipertensione, diabete, artrite reumatoide)[1].  L’attività motoria è inoltre strettamente associata a una migliore salute mentale[1] e a una più soddisfacente integrazione sociale[1].

0 commenti

Che Stress! Epigenetica e stili di vita.

Lo stress ti accorcia la vita! Quante volte abbiamo sentito questa massima? Gli eventi stressogeni che affliggono la vita di tutti noi sono un triste fardello delle nostre società tecnologiche, volendo usare un punto di vista positivo alla questione, lo stress è la moneta con cui noi uomini tecnologici paghiamo l'assenza di fame, di pericoli e una relativa serenità economica tipica delle nostre società avanzate.

0 commenti

Dormire allunga la vita…

Abbiamo parlato di epigenetica e stili di vita, più o meno sani, in termini generici nel corso della Convention: oggi riprendiamo il discorso concentrandoci su un ambito applicativo, tra i più “difficili” e “spinosi” da affrontare per un personal trainer. Sto parlando del RITMO CIRCADIANO e del rispetto dell’alternanza sonno/sveglia.

0 commenti