Ipotensione arteriosa, cos’è, cosa significa e come curarla
Il significato di ipotensione arteriosa riguarda la pressione bassa (rispetto ai valori medi) che il sangue, pompato dal cuore, esercita…
Il significato di ipotensione arteriosa riguarda la pressione bassa (rispetto ai valori medi) che il sangue, pompato dal cuore, esercita…
Il “Grande dizionario delle lingua italiana” a cura di Salvatore Battaglia definisce “medicina” come “scienza che ha per oggetto i…
Richard Horton, caporedattore della rivista The Lancet, assieme ai colleghi dell’università di Basilea, Svizzera, ricorda la pandemia in atto e…
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata dall’ostruzione, generalmente reversibile, dei bronchi. A causa del processo infiammatorio,…
L'obesità e il sovrappeso sono figli dell'indifferenza dei pubblici poteri che non hanno posto in essere una vera ed efficace attività di prevenzione, attraverso la diffusione dell'attività sportiva e nuove e più moderne regole di gestione dell'alimentazione. Esse se praticate avrebbero senz'altro fermato l'avanzare di questo fenomeno devastante che tanti danni ha cagionato e continua ancor più oggi a cagionare all'intera società. Finora nel nostro Paese parte della giurisprudenza (superata dai tempi che stiamo vivendo) ha ritenuto che anche una semplice indicazione di dieta a persone sane fosse prerogativa riservata alla classe medica. Quest'ultima dal suo canto, oberata dei numerosi compiti relativi alla terapie da praticare agli assistiti portatori di patologie non è stata in grado di occuparsi a tempo pieno di un compito che pur le era stato affidato dalla legge di riforma sanitaria del 1988 N 833 di impartire un'educazione alimentare a tutti gli assistiti e fra essi anche a quelli non portatori di alcuna malattia.
Certamente il problema più grande che la medicina abbia da affrontare in questo inizio di XXI secolo è rendere migliore la vecchiaia. Il numero delle persone sopra i 65 anni va aumentando, cosi come il numero di quelle sopra i 75. Merito dell’alimentazione e della medicina, che impedisce che si muoia di patologie che fino a poche decine di anni addietro creavano un rapido danno d’organo: ipertensione, insufficienza cardiaca cronica e diabete sono ora trattabili e permettono tantissimi anni di vita a chi si cura con pazienza e perseveranza.
Allenarsi Frequentemente. Rughe dopo la menopausa. Attività Fisica e Donne Anziane. Perdere peso è sempre utile. Erbe cinesi e diabete. La Medicina del doppio mento. Caffè e Ipertensione Arteriosa. La dieta mediterranea e la salute. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!