Essere Personal Trainer significa aver intrapreso una professione legata alla salute, alla prevenzione e al benessere, con responsabilità precise nei confronti dei clienti. Come diventare personal trainer? In Italia, l’esercizio di questa attività è regolato da normative specifiche, in particolare dalla Riforma dello Sport (D.Lgs. 36/2021 e successive modifiche) e dal Codice…
Caro Personal Trainer ti scrivo… Ultimamente mi sono trovato a riflettere su come stia decisamente cambiando i significato della figura del personal trainer rispetto a quando è “sbarcata” in Italia. Nello stesso tempo mi sto accorgendo che non tutti hanno compreso quale sia e, soprattutto, quale sarà il futuro del…
Adriano Borelli presidente di ISSA Europe non è solo un pioniere del fitness. È un imprenditore visionario che ha trasformato un intero settore seguendo le sue intuizioni, profondamente radicate nella sua visione della bellezza. La storia di Adriano Borelli di ISSA Europe Da bambino, Adriano Borelli, classe 1942, rimase…
L’istruttore e il personal trainer, al pari di tutti gli operatori sanitari, svolgono una prestazione professionale, che incide direttamente sulla salute degli allievi. Con la differenza che l’attività svolta dai sanitari ha una finalità terapeutica, mentre quella dell’istruttore e del personal trainer ha due obiettivi. Il primo è prevenire tutte…
Il fenomeno sportivo negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza con rilevanza culturale, sociale, economica e giuridica. Il legislatore ha sentito l’esigenza di intervenire regolando e ordinando il sistema delle norme che riguardano le attività umane di questo settore. Assume sempre più importanza il tema relativo all’inquadramento del personal…
La prevenzione è un investimento e non una mera spesa. In tale ottica, l’attività sportiva di massa può giovare alla salute e agevolare la finanza pubblica. All’orizzonte vi è, dunque, una nuova qualificazione di ‘competenza specifica’ del personale dei centri sportivi: quella di preventivologo. Ma procediamo con ordine. Ecco perché…
Una postura corretta sta alla base del benessere fisico generale. Allenarsi a migliorare la postura significa prevenzione di una vasta tipologia di problematiche dai dolori muscolo scheletrici sino alla depressione. ISSA Europe è partita da questo presupposto per organizzare un ciclo di appuntamenti destinati a professionisti del settore, ma anche…
Con la recente Riforma dello sport aumentano le responsabilità dei titolari di palestra, degli istruttori e dei personal trainer. La Riforma dello Sport segna una svolta storica a livello politico, in quanto con essa finalmente si riconosce la grande importanza dell’attività fisica. Una spinta determinante l’ha data l’avvenuta approvazione nella…