La XIX Convention ISSA si è svolta quest’anno presso il Palacongressi di Rimini nelle giornate di venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio, date un po’ insolite legate alla disponibilità della struttura, forse un poco disagevoli perché a cavallo dei due mesi, ma sicuramente il piatto della bilancia pende dalla parte positiva, stante la modernità, l’ampiezza degli ambienti, la modularità degli stessi e le tecnologie audio-video messe a disposizione.
20 anni di ISSA e... La storia e i ricordi, la sua crescita, i successi. Il racconto in prima persona di Barbara A. Borelli, General Manager ISSA Europe.
Per chi non ha mai assistito a una gara di bikini femminile e body building maschile dal backstage perde un’esperienza che galleggerebbe tra stupore e curiosità per quella che è una tribù dal forte senso di appartenenza. E’ uno sport dove regna il cameratismo e che parla la lingua silenziosa della condivisione del senso del sacrificio.
La scienza (intesa come ricerca scientifica), l’esperienza e le intuizioni applicative sono il “metodo” vincente nell’allenamento di alto livello. Non basta presentarsi (a volte “trincerarsi”) con: “quello che faccio è basato su prove scientifiche” oppure “lo dicono studi scientifici”. Perché noi allenatori stiamo in tuta sul campo e in palestra, non in biblioteca o su Pub Med.
I Personal Trainer ISSA-Europe, attraverso studio, costanza e applicazione, sono modelli da imitare oltre che professionisti capaci di capire, analizzare e soddisfare le esigenze in tutti i settori; dall’allenamento aerobico alla ginnastica posturale, dall’ipertrofia muscolare alla composizione corporea, dall’alimentazione allo stile di vita.
Abbiamo parlato di epigenetica e stili di vita, più o meno sani, in termini generici nel corso della Convention: oggi riprendiamo il discorso concentrandoci su un ambito applicativo, tra i più “difficili” e “spinosi” da affrontare per un personal trainer. Sto parlando del RITMO CIRCADIANO e del rispetto dell’alternanza sonno/sveglia.
Se oggi siamo alla ricerca di una palestra o di un centro sportivo, possiamo imbatterci davvero in qualsiasi cosa. Il potere dell’improvvisazione di troppi o l’eccesso di zelo nei servizi la fanno da padroni. Si è completamente dimenticata la logica della semplicità.
Una frase d'auspicio per tutti i colleghi Personal Trainer : “OGNI LOTTA E SFIDA SVILUPPANO LE TUE FORZE. QUANDO ATTRAVERSI LE DIFFICOLTÀ E DECIDI DI NON ARRENDERTI, QUELLA È FORZA!.