Risolvere con successo il problema obesità non è solo una questione di dieta e bilancio calorico, ma implica supporto sociale e coinvolgimento di più fattori e profili. Per esempio, meno della metà del campione di uno studio effettuato nel biennio 2022-2023 e pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità ha riferito di…

L’obesità in Italia e nel mondo è un grave problema di salute pubblica che richiede sempre più trattamenti efficaci. I numeri di persone affette da questo problema sono, infatti purtroppo, in crescita dappertutto. Secondo l’Istat in Italia circa il 12% degli adulti è classificabile come obeso e il 34,2% in…

L’alimentazione ha un ruolo importantissimo nella resa dello sport e, soprattutto, per mantenersi in salute aumentando la qualità della propria vita nel tempo. Indicatori quali la forza muscolare, il VO2 Max e la massa magra sono direttamente influenzati dalle scelte alimentari. Bisogna quindi affrontare con serietà la sfida del combinare…

MENOPAUSA SERENA D.B. (Ferrara) “…SONO SULLA SOGLIA DELLA MENOPAUSA E NON NEGO CHE TUTTO CIO’ MI CREA UNA CERTA ANSIA…” La menopausa può esser per molte donne un trauma psicofisico importante che va ovviamente seguito dallo specialista con gli opportuni rimedi. L’ultimo congresso della North American Menopause Society…

Sono un Personal Trainer ISSA: la mia mission è sempre coincisa con l’obiettivo del mio cliente. Cerco di agevolarlo e di accompagnarlo in ogni attimo del suo percorso, qualsiasi sia la sua finalità, attraverso un continuo monitoraggio dell’attività fisica specifica, consigli alimentari e lavoro posturale preventivo.        …

Gli uomini vengono da Marte, le donne vengono da Venere. Questa affermazione, titolo di un famoso libro, può sembrare scontata e banale, ma nasconde, per certi versi, una verità: per quanto simili, uomini e donne non funzionano alla stessa maniera. Questo vale in qualsiasi ambito vi possa venire in mente:…

La spezia chiamata zafferano si ricava dagli stigmi del fiore di Crocus sativus, appartenente alla famiglia delle iridaceae: sin dai tempi del medioevo è indicato come un rimedio valido contro diversi disturbi e malattie, tra cui la depressione. Quest’ultima forma rappresenta un serio problema di salute pubblica, imponendo un onere…

Il tè verde (camelia sinesis) è ottenuto esponendo le foglie fresche della pianta al vapore caldo subito dopo la raccolta: questo si traduce in una minima ossidazione dei polifenoli, potenti antiossidanti. Sono circa 4000 le sostanze bioattive che sono state identificate nel tè: di queste le catechine, appartenenti ai polifenoli,…