La scienza ha ormai abbandonato l’idea che l’allenamento debba essere uguale per tutti. Né possiamo immaginare che esista un allenamento perfetto per chiunque. Le variabili da considerare, infatti, sono molteplici, dalla situazione di partenza, alla conformazione e composizione corporea, sino al proprio modo di essere dal punto di vista psicologico….
La digestione è un processo fisiologico articolato attraverso cui i macronutrienti assunti con l’alimentazione (carboidrati, proteine e lipidi) si scompongono in molecole più semplici (glucosio, amminoacidi, acidi grassi e glicerolo) e sono assorbiti a livello intestinale. Una volta entrati nel circolo sanguigno, questi nutrienti vengono elaborati principalmente dal fegato, organo…
Perché e come rimettersi in forma per l’estate? C’è chi si mette a dieta per la prova costume, chi per salire su una bici da corsa in vacanza, e chi come Luka Dončić, lo fa per dimostrare di essere ancora un fuoriclasse NBA. Il talento sloveno, da poco passato ai…
Come fare per dimagrire basta solo mangiare meno? La risposta è no, questa cosa non funziona da circa un miliardo di anni. Questo è il punto sul quale volevo attrarre l’attenzione del lettore che vuole sapere come fare per dimagrire. Il punto è che il ciclo accumulo > consumo >…
Negli ultimi anni, l’industria del fitness e dell’alimentazione che promuova salute ha registrato una crescita significativa. Secondo il 2024 European Health & Fitness Market Report, il numero di iscritti alle palestre in Europa ha raggiunto i 71,6 milioni nel 2024, con un aumento del 5,8% rispetto all’anno precedente. Parallelamente, il…
Una pelle vellutata. Fianchi, cosce e glutei se ben modellati appaiono seducenti, ma proprio questi punti sono quelli più attaccati dalla cellulite. L'inestetismo è causato dall'aumento delle cellule adipose che solo la tonificazione muscolare può ridurre. La ginnastica perciò risulta il rimedio ottimale per mantenere forme impeccabili.
Quando si parla di dieta per ricomposizione corporea, si entra in un terreno spesso frainteso: quello dove peso e forma fisica non coincidono più. Il corpo, infatti, non è solo una cifra sulla bilancia. È un sistema complesso composto da massa grassa, massa magra (muscoli, ossa e organi) e acqua…
Il tessuto adiposo sottocutaneo accumulato nelle regioni inferiori è tendenzialmente maggiore nelle donne rispetto agli uomini con la stessa massa grassa, mentre non sono state osservate differenze nelle dimensioni degli adipociti nel grasso sottocutaneo addominale. I maggiori livelli di grasso sottocutaneo nelle donne rispetto agli uomini può essere attribuito agli ormoni sessuali femminili (come l’estradiolo) e ad un aumento del numero degli adipociti.