L’istruttore e il personal trainer, al pari di tutti gli operatori sanitari, svolgono una prestazione professionale, che incide direttamente sulla salute degli allievi. Con la differenza che l’attività svolta dai sanitari ha una finalità terapeutica, mentre quella dell’istruttore e del personal trainer ha due obiettivi. Il primo è prevenire tutte…

Il fenomeno sportivo negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza con rilevanza culturale, sociale, economica e giuridica. Il legislatore ha sentito l’esigenza di intervenire regolando e ordinando il sistema delle norme che riguardano le attività umane di questo settore. Assume sempre più importanza il tema relativo all’inquadramento del personal…

Con la recente Riforma dello sport aumentano le responsabilità dei titolari di palestra, degli istruttori e dei personal trainer. La Riforma dello Sport segna una svolta storica a livello politico, in quanto con essa finalmente si riconosce la grande importanza dell’attività fisica. Una spinta determinante l’ha data l’avvenuta approvazione nella…

Nell’era odierna il ruolo del Personal Trainer nel mantenimento dell’efficienza fisica e motoria diventa sempre più importante. La sedentarietà, la tecnologia nonché la pigrizia e le tante comodità fanno delle persone individui estremamente vulnerabili, fragili e inefficienti da un punto di vista fisico.
Inizio con immenso piacere questo articolo formulando una domanda: perché è importante il ruolo del Personal Trainer? È opportuno in questo periodo “storico” formulare nuove ed ulteriori prospettive Professionali, al fine di fornire un migliore orientamento agli attuali e futuri Professionisti della Salute. Chi mette in campo le proprie Competenze al servizio degli altri, ha il dovere etico e morale di consolidare al meglio la propria Cultura professionale. Il cliente è sempre più informato e consapevole dei principi del benessere e della propria Salute: questi i motivi cardine del perché è importante che il ruolo del Personal Trainer sia meglio