Quanto alcol se mi alleno? Devo completamente bandire vino birra e così via? Assumere alcol genera tutta una serie di effetti negativi. Influisce, infatti, sulla sintesi proteica e sul metabolismo dei mitocrondri cellulari, ha ripercussioni sul recupero post allenamento eccetera. D’altra parte, in questi giorni di feste, non è giusto…
Alla fine del mese scorso, su una testata scientifica britannica è uscito un articolo abbastanza provocatorio che assimilava gli allenatori personali a servi medioevali. Il nocciolo della questione sta nell’annosa questione “stipendio Personal Trainer”. L’articolo di Tony Trueman, della British Sociological Association, fa riferimento a una ricerca pubblicata sulla rivista…
Nella seduta di allenamento spesso l’attenzione si concentra sul carico sollevato e sul numero di ripetizioni. Un aspetto spesso trascurato è la velocità di esecuzione che è direttamente correlata alla capacità di allenare le fibre bianche che caratterizzano il nostro sistema muscolare (composto da fibre rosse e bianche). Perché…
In occasione dell’Obesity Day Summit 2025 che si è svolto all’inizio del mese scorso è stata delineata una fotografia della situazione dell’obesità in Italia. I dati dimostrano che il nostro Paese ha una situazione preoccupante soprattutto per quanto riguarda le nuove generazioni. I più recenti studi indicano, però, che vi…
Uno dei temi più ricorrenti per chi pratica sport è sicuramente quello dell’integrazione e supplementazione dietetica. Numerosi forum sui social, libri e articoli disponibili discutono in merito a questo problema. Le domande più frequenti sono sempre le solite: Cosa devo assumere per correre più forte? Cosa devo assumere per avere più massa muscolare? Quando li devo assumere? Prima o dopo l’allenamento? Per cercare di rispondere a queste domande, è stato sviluppato questo lavoro di revisione della letteratura, concentrandoci sull’analisi di uno dei supplementi più utilizzati e commercializzati al mondo, la creatina (Cr).
La valutazione della forma fisica non significa solo osservare peso e aspetto. Vuol dire comprendere a fondo come il corpo risponde allo sforzo e come si comporta il sistema cardiovascolare. Tra i diversi indicatori a disposizione, il fitness cardiorespiratorio è uno dei più efficaci nel predire longevità, rischio di malattie…