I carboidrati, tra i macro e micronutrienti più importanti, sono spesso al centro di discussioni e miti: c’è chi li ama e chi li evita. La verità scientifica è che i carboidrati sono la principale fonte di energia per il nostro corpo e il cervello. Senza di loro, concentrazione, forza…
L’alimentazione gioca un ruolo sempre più rilevante nella promozione di uno stile di vita attivo. Il Rapporto Sport 2024, del contesto dell’analisi del comparto sportivo e del rapporto tra italiani ed esercizio fisico, dedica uno specifico approfondimento al legame tra nutrizione e sport. Questo offre una fotografia aggiornata delle abitudini…
Nota soprattutto per il suo impiego nel mondo dello sport, la creatina è in realtà una molecola vitale anche per il cervello. Alcune persone, a causa di una rara condizione genetica nota come deficit del trasportatore della creatina, non riescono a farla arrivare in quantità sufficienti al sistema nervoso centrale,…
L’esercizio fisico è un fattore determinante al fine dell’ottimizzazione dello stato di salute a tutte le età. Migliora il naturale processo di renewal dei tessuti, aumentando la qualità e l’aspettativa di vita, garantendo la massima funzionalità e autonomia possibili anche in epoca senior. In parole povere, esercita un effetto “anti-aging”….
La glutammina è un amminoacido coinvolto in numerose funzioni fisiologiche, tra cui i processi digestivi, il metabolismo del sistema nervoso e le attività epatiche e renali. Nei neuroni viene convertita in acido glutammico grazie all’enzima glutaminasi, esercitando un effetto neuroprotettivo. In condizioni cataboliche o patologiche, la glutammina si è dimostrata…
I sintomi da reflusso sono di comune riscontro negli atleti ed hanno un impatto sfavorevole sulla performance sportiva. La natura dei possibili meccanismi che sottendono al fenomeno sono oggetto di discussione tra i vari addetti ai lavori e molteplici sono le ipotesi formulate al riguardo.
Aminoacidi essenziali: a cosa servono davvero? La risposta più nota è legata alla sintesi proteica. Negli ultimi anni, però, la ricerca scientifica ha evidenziato un ruolo ancora più profondo. Si è scoperto un contributo al mantenimento della salute mitocondriale e alla longevità metabolica. I mitocondri, centrali energetiche delle nostre cellule,…
L’alimentazione per sportivi è un tema importante ma delicato. È un argomento che, inevitabilmente, si interseca con tutti gli altri che riguardano uno stile di vita sano. Ogni persona è diversa, ma d’altra parte, ci sono dei fenomeni che riguardano tutti. Tra questi la diminuzione della muscolatura da un certo…