L’atleta professionista e il body builder, il manager e la commessa che frequentano la palestra, devono sapere che per migliorare le proprie prestazioni o la propria forma fisica, oltre all’allenamento, è molto importante nutrirsi in modo intelligente; devono sapere che se si seguono dei criteri razionali per l’alimentazione si potranno aumentare i benefici derivanti dall’ allenamento; devono però anche sapere che l’allenamento più o meno intenso rappresenta sempre, per l’organismo, un momento di stress che richiede una gestione adeguata: la corretta integrazione alimentare può compensare la transitoria alterazione dell’omeostasi metabolica, che l’intensa performance fisica induce e che non sempre può

Una corretta idratazione prima, durante e dopo la prestazione fisica, finalizzata ad impedire la disidratazione e la deplezione elettrolitica, porta indubbiamente a risultati eccellenti sul rendimento fisico. E’ per questo che la collaborazione tra medico sportivo, istruttore ed allievo, sta assumendo sempre più significato considerando anche l’importanza che l’attività fisica…

Si parla spesso di alimentazione e di attività muscolare ad essa correlata: i vari costituenti vengono usualmente indicati come nutrienti ed entro ad essi vengono identificati vari elementi. Gli aminoacidi sono i mattoni che formano le proteine; ognuno di essi ha una funzione ben precisa nell’organismo e percorre vie metaboliche…

Vi ricordate quando, tanti anni fa, quando giocavamo al pallone e si andava alla panchina per rinfrescarsi, l’allenatore porgendoci l’acqua diceva: “Sputala eh”? Era infatti giudizio comune che durante l’attività fisica intensa, bere facesse male. Oggi, per fortuna, tali empirismi sembrano essersi dissolti e la necessità di bere mentre ci…

Le prestazioni atletiche di uno sportivo sono il risultato di diversi fattori: allenamento, preparazione mirata, controllo medico, corretta igiene di vita e un regime dietetico sempre più personalizzato in funzione dell’individuo e del tipo di sport praticato. Tra i fattori nutrizionali indispensabili alla vita, e che una dieta equilibrata dovrebbe…

E’ ormai noto che per mantenere un ottimale stato di salute è fondamentale seguire un regime alimentare vario e completo. In altri termini la dieta ideale deve poter assicurare un apporto calorico adeguato al fabbisogno energetico individuale e garantire nel contempo l’acquisizione di tutti i fattori nutrizionali: proteine, carboidrati, lipidi,…