Il tè verde (camelia sinesis) è ottenuto esponendo le foglie fresche della pianta al vapore caldo subito dopo la raccolta: questo si traduce in una minima ossidazione dei polifenoli, potenti antiossidanti. Sono circa 4000 le sostanze bioattive che sono state identificate nel tè: di queste le catechine, appartenenti ai polifenoli,…

L’acqua è l’elemento più abbondante nella composizione di tutti gli organismi viventi, con percentuali che variano dal 40 al 99%. È alla base dell’evoluzione biologica ed è indispensabile per lo svolgimento delle funzioni vitali di qualsiasi essere vivente. Le reazioni biochimiche avvengono infatti in ambiente acquoso, le cellule assumono attraverso…

Siamo tutti d’accordo sul fatto che avere una dieta sana sia importante per mantenere il giusto peso o per perdere il peso in eccesso. È però molto più difficile stabilire cosa significhi una dieta sana. Nel 2015 le “linee guida dietetiche per l’alimentazione per la popolazione americana”, pubblicate dalla USDA (United States Department of Agriculture) stabiliscono che l’obiettivo è aiutare la gente a prendere decisioni che possono contribuire a tenere il peso sotto controllo e prevenire situazioni croniche come il diabete di tipo due, l’ipertensione e le malattie cardiache.
Sembra quasi un ossimoro accostare il pensiero di fitness alla mancata efficienza fisica, ma è la realtà con la quale ci dobbiamo confrontare quotidianamente, specie in questo lunghissimo periodo di pandemia. Siamo “bombardati” da ogni dove da inviti pressanti a fare dell’attività fisica, anche se poi la stessa è intesa in modo differente e spesso sostanzialmente contraddittorio. Ci sono alcune realtà che sono appena sfiorate da un onesto approfondimento e critica: in primis la carenza nei programmi universitari che portano alla laurea in medicina di affrontare il movimento non solo come atto fisiologico complesso ma come elemento fondamentale inserito in
Le News di Fitness Instructor a cura del Comitato Scientifico ISSA Europe: Dismetria arti inferiori e postura, Colesterolo: una rivoluzione nell'anziano, Resilienza allo stress e diabete, Spironolattone contro gli herpes virus, Obesità e rischio di complicanze e morte in persone affette da Covid-19, Attività fisica nei bambini e negli adolescenti, Medicina e prevenzione,
Oggi la nostra classe politica ha una concezione anacronistica ed ancestrale sul ruolo del fitness e delle palestre, ritiene, a torto, che siano luoghi dove si effettua attività fisica per mantenere le "performances" nonché di svago e di divertimento. Non ha, quindi, percepito la loro vera finalità che è quella della prevenzione a beneficio della salute. E difatti l’effettiva, importante e primaria funzione sociale che svolgono è quella di tenere lontano i malanni più gravi ed invasivi che potrebbero colpire i frequentatori: è un dato scientificamente acquisito a livello internazionale e mondiale nonché nell'intera nostra società che l'attività fisica e