Sindrome della perfezione, angoscia generata dal confronto della propria con la millantata capacità altrui di migliorare in tempi supersonici e tanto altro. I fitness influencer sicuramente non vogliono generare questo disagio. All’insegna di una fitspiration – anche abbreviata fitspo – lodevole nelle intenzioni (considerando i livelli di sedentarietà delle persone)…
Il Russian Twist è un esercizio che riguarda il busto e rientra tra i movimenti naturali fondamentali dell’essere umano. È classificabile tra i movimenti di rotazione, appunto, fondamentali, denominati da ISSA Europe esercizi Gold Standard per l’allenamento funzionale. Tale tipo di movimento richiama la contro-rotazione del busto sul bacino, tipica…
Perdere il rapporto ineluttabile tra cervello e muscolo, tra corpo e movimento significa invecchiare prima e male. Per questa ragione si fa riferimento alla longevità attiva. Le funzioni non utilizzate deperiscono, la sarcopenia e la perdita di fibra bianca, soprattutto, vi dicono niente? E non parliamo solamente di fibre muscolari,…
L’obiettivo dell’allenamento per l’ipertrofia è aumentare la massa muscolare e/o di lavorare sui punti carenti per creare giuste proporzioni tra i vari gruppi muscolari. La durata di questa fase varia secondo gli obiettivi, l’anzianità d’allenamento, il livello, ma soprattutto il risultato ottenuto fino a quel momento.
Lo squat può essere definito sicuramente uno degli esercizi più utili per la preparazione. Esso è in grado di allenare gli arti inferiori in modo molto intenso. Contemporaneamente, richiede un impegno della muscolatura del comparto del core come anche della parte alta del tronco al fine di mantenere il carico…
La corsa per rimettersi in forma per l’estate è cominciata. Ognuno fa quello che può in base ai propri orari, ma soprattutto, alla propria volontà. Tante persone optano per fare attività fisica nel weekend e si domandano l’allenamento solo 2 giorni a settimana possa bastare. Sono stati fatti studi in…
Proseguiamo con la descrizione dei esercizi Gold Standard (così chiamati da ISSA Europe in quanto si rifanno ai movimenti naturali per cui è costruito il nostro corpo). Il Military Press è un esercizio di spinta verticale. Si può eseguire in piedi o seduto con manubri o bilanciere. È utilizzato principalmente…
Come sottolineato da numerosi enti internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si raccomanda che gli adulti svolgano almeno 150 minuti di attività fisica di intensità moderata o 75 minuti di attività fisica di intensità vigorosa a settimana. Ultimamente l’allenamento HIIT ha suscitato molta attenzione per i benefici che può…