L’obesità in Italia e nel mondo è un grave problema di salute pubblica che richiede sempre più trattamenti efficaci. I numeri di persone affette da questo problema sono, infatti purtroppo, in crescita dappertutto. Secondo l’Istat in Italia circa il 12% degli adulti è classificabile come obeso e il 34,2% in…
Un corretto recupero dopo una lussazione o un infortunio alla spalla è essenziale per evitare ricadute e per garantire il ritorno alle normali attività quotidiane, sportive o lavorative. Purtroppo, una spalla mal riabilitata può diventare una fonte, oltre che di dolore, di limitazioni a lungo termine, con rischi di rigidità,…
Le direttive dell’Istituto Superiore di Sanità sull’esercizio fisico sono chiare. Dicono che gli adulti tra 18 e 64 anni dovrebbero svolgere almeno 150-300 minuti settimanali di attività fisica aerobica di intensità moderata oppure 75-150 minuti settimanali di attività fisica aerobica vigorosa. Potrebbero altresì combinare le due modalità per ottenere ulteriori…
I muscoli sono fondamentali per il benessere fisico poiché fanno sì che l’energia diventi movimento. Con l’invecchiamento del sistema muscolare e dell’intero organismo, gli individui, come vedremo, vanno incontro al rischio sarcopenia. E questo determina una serie di problematiche. Più nello specifico, il muscolo è essenzialmente un trasformatore di energia….
Cosa fare per invecchiare il meglio possibile? In che modo rallentare, contrastare o, più correttamente, vivere al meglio un fenomeno che è in larga parte fisiologico? L’invecchiamento inevitabilmente si interseca con il tema dello sport e dell’attività fisica più in generale. Prima di tutto, si premette che parliamo di invecchiamento…
La sarcopenia o “insufficienza muscolare” si verifica in seguito a cambiamenti muscolari che si accumulano nel corso della vita. È un concetto che è stato portato in prima linea nella ricerca chirurgica data una popolazione sempre più anziana nei paesi a reddito medio-alto. E come tale è importante misurare la…
Le fibre muscolari, dalla loro comparsa negli organismi pluricellulari hanno determinato la sopravvivenza o il fallimento di ogni singolo essere vivente, per milioni di anni. Nello specifico, è la composizione delle fibre muscolari bianche e rosse che ha sempre determinato le prestazioni degli individui, ma anche di intere specie. Esistono…
L’OMS indica cinque funzioni principali per migliorare e mantenere la propria Efficienza Fisica dalla giovane età per tutta la vita. In base a queste indicazioni si sviluppano i piani di formazione e certificazione per personal trainer ISSA. La forza muscolare è il principale focus dei personale trainer ISSA Tra…