Una dieta a base di succhi di frutta e verdura, anche di soli 3 giorni come spesso viene proposta, può innescare cambiamenti nei batteri intestinali e orali collegati all’infiammazione e al declino cognitivo. E quanto evidenziano i ricercatori della Northwestern University, negli Usa in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Nutrients’…
Un recente studio, pubblicato sugli Annals of Neurology, ha testato l’ipotesi che una alimentazione sana protegga contro la demenza e rallenti l’invecchiamento biologico. Il legame tra dieta e riduzione del rischio di demenza è da tempo oggetto di studio. Il meccanismo biologico alla base di questa protezione rimaneva poco chiaro….
Il digiuno intermittente è una strategia dietetica “recente”, di taglio calorico. Si tratta di una strategia finalizzata al dimagrimento e/o al miglioramento dei parametri metabolici. Cercheremo di analizzare questo sistema dal punto di vista meramente nutrizionale. Ma anche educativo e di impatto nel lungo termine. Questi ultimi sono aspetti indispensabili…
È fondamentale premettere che per essere certi di stare bene nelle varie fasi della vita – dall’adolescenza, alla vecchiaia, passando per un’eventuale gravidanza – tutti coloro che scelgono una dieta vegana devono essere supportati da specialisti che indicheranno gli integratori man mano adeguati. Il parere dell’OMS e degli specialisti…
Risolvere con successo il problema obesità non è solo una questione di dieta e bilancio calorico, ma implica supporto sociale e coinvolgimento di più fattori e profili. Per esempio, meno della metà del campione di uno studio effettuato nel biennio 2022-2023 e pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità ha riferito di…
L’obesità in Italia e nel mondo è un grave problema di salute pubblica che richiede sempre più trattamenti efficaci. I numeri di persone affette da questo problema sono, infatti purtroppo, in crescita dappertutto. Secondo l’Istat in Italia circa il 12% degli adulti è classificabile come obeso e il 34,2% in…
L’alimentazione ha un ruolo importantissimo nella resa dello sport e, soprattutto, per mantenersi in salute aumentando la qualità della propria vita nel tempo. Indicatori quali la forza muscolare, il VO2 Max e la massa magra sono direttamente influenzati dalle scelte alimentari. Bisogna quindi affrontare con serietà la sfida del combinare…
Questo è il punto sul quale volevo attrarre l’attenzione del lettore: il punto è che il ciclo ACCUMULO > CONSUMO > ACCUMULO, quello che chiunque si approcci a una dieta impara a temere, ben lungi dall’essere un circolo vizioso, è quello che succede praticamente ovunque in natura. Gli animali (e…