La salute e la prevenzione delle malattie più gravi che affliggono la società progredite del nuovo millennio si tutelano solo attraverso l’accurata ,selezione dei cibi accompagnata da un’adeguata pratica di attività motorie, e sportive in genere.   L’uomo è ciò che mangia. L’alimentazione influenza positivamente o negativamente la vita di…

Prendiamo il caso di chi sia convinto di non essere molto dotato. Spesso è un’idea che poco ha a che fare con la realtà. Da sempre, infatti, l’uomo ha delle insicurezze infondate che si risolvono spontaneamente con una vita sessuale normale. Se questo non accade ci si può sempre affidare…

VALUTAZIONE DEL BENESSERE Valutare il benessere in una persona significa scoprire l ‘iniziale presenza di una malattia. Una valutazione minuziosa della salute dovrebbe includere: anamnesi-analisi dei fattori di rischio per le malattie coronariche – un esame fisico – un test di laboratorio – un certificato medico di idoneità. Basandosi su…

L’IPERTENSIONE. L’ipertensione è una elevazione cronica e persistente della pressione arteriosa; una persona adulta su quattro ne è affetta negli Stati Uniti. Se la pressione sistolica eccede i 160 mmHg, il rischio di CHD viene quadruplicato. Similmente, il rischio aumenta di 6 volte se i valori diastolici eccedono i 95…

Lo specialista del fitness ha la necessità di capire il legame tra attività fisica, salute e malattia. E’ molto importante valutare lo stato di benessere di ogni cliente prima di procedere alla compilazione di una scheda di allenamento. Bisogna utilizzare le informazioni preliminari riguardanti lo stile di vita e lo…

Sentiamo spesso parlare di grassi ed ogni volta li immaginiamo come qualcosa di superfluo. I grassi sono sostanze organiche che fanno parte della nostra dieta e della nostra composizione corporea. Sono costituiti da carbonio, idrogeno, ossigeno, spesso legati anche ad azoto e fosforo. Hanno la caratteristica di non sciogliersi in…

ll conseguimento del “peso forma” e di una perfetta forma fisica rappresenta il sogno di molti. In questi ultimi anni stiamo assistendo al lancio di diete e “mode alimentari” che, purtroppo, determinano la ricaduta sulla popolazione di numerosi messaggi non sempre equilibrati sul piano della conoscenza del rapporto esistente tra…

Gli studi più recenti sottolineano come la pratica costante di un`attività motoria (nella quantità adeguata allo stato di forma del soggetto) aiuti a ridurre il peso corporeo a patto che si osservi un`alimentazione corretta. Premesso che un regime dietetico per risultare dimagrante, oltre ad essere ipocalorico, deve anche tener conto…