Le strutture sportive in Italia rappresentano un elemento essenziale per la promozione dell’attività fisica e dello sport a ogni livello. Il Rapporto Sport 2024 fornisce un quadro aggiornato sullo stato degli impianti sportivi (oltre che dello sport in generale nel nostro Paese), sul grado di investimento e sull’impatto economico dei…
Sarcopenia è un termine che può sembrare tecnico, ma il cui significato è concreto e rilevante per chiunque voglia affrontare l’invecchiamento in modo consapevole. Con sarcopenia si intende la progressiva perdita di massa e forza muscolare legata all’età. Ma il suo impatto va ben oltre la muscolatura: la sarcopenia compromette…
In Italia si vive sempre più a lungo. Secondo i dati ISTAT 2025, nel 2024 l’aspettativa di vita ha toccato gli 83,4 anni: 81,4 per gli uomini e 85,5 per le donne. Ciò conferma il nostro Paese tra i più longevi d’Europa. Tuttavia, questo primato ha un risvolto meno positivo:…
Dormire bene non è una pausa, è un’azione biologica intelligente. Non è tempo perso, ma tempo investito. Il sonno: da bisogno passivo a risorsa attiva. Per lungo tempo il sonno è stato considerato solo come “riposo” o “spegnimento”. Ma oggi la ricerca lo descrive come una funzione attiva e raffinata….
Negli ultimi tempi, la formazione online universitaria si è affermata come una risorsa importante per tantissimi studenti. Offre flessibilità, riduce i costi e permette di conciliare lo studio con le esigenze lavorative e familiari. Grazie alle piattaforme digitali, ai contenuti fruibili in qualsiasi momento e agli strumenti di confronto virtuale,…
Secondo quanto emerge dallo studio di Robert M. Kaplan, la psicologia della salute, insieme al campo strettamente connesso della medicina comportamentale, studia l’interazione tra biologia, comportamento e contesto sociale per comprendere e migliorare la salute delle persone. In tale contesto, il comportamento umano è riconosciuto come fattore determinante nella maggior…
In un’epoca in cui l’aspettativa di vita continua a crescere, non altrettanto si può dire della qualità della vita delle persone che invecchiano. In Italia, sempre più individui raggiungono età avanzate, ma spesso convivono con malattie croniche evitabili, che compromettono la loro autonomia, salute e benessere. Questo fenomeno non è…
Nota soprattutto per il suo impiego nel mondo dello sport, la creatina è in realtà una molecola vitale anche per il cervello. Alcune persone, a causa di una rara condizione genetica nota come deficit del trasportatore della creatina, non riescono a farla arrivare in quantità sufficienti al sistema nervoso centrale,…